RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio obiettivo per fare video tutto fare per aps-c (a6400)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » consiglio obiettivo per fare video tutto fare per aps-c (a6400)





avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2021 ore 16:47

Ciao a tutti! Finalmente ho preso la mia bellissima A6400! Ora, avendo la necessità di fare video ( matrimoni ed eventi) necessiterei di in ottica tutto fare! La mia scelta ricade su 4 ottiche!

Sony 16-35 f4
Sony 16-70 f4
Sony 24-70 f4
Sony 24-105 f4

Ho preso in considerazione questa lenti per poter avere la stabilizzazione che manca sulla a6400! Non ho intenzione al momento di comprare una FF però mi piacerebbe prendere un ottica definitiva che sia il più nitida possibile e funzionale per i video. Ho spulciato ovunque in rete ma ovviamente ognuno ha i suoi pareri!
Considerando appunto che vengono usate per i video e cerco la massima nitidezza, cosa mi consigliate? Grazie infinite a chi vorrà darmi una mano!!

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2021 ore 13:07

Nemmeno un suggerimento??

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2021 ore 16:48

Attenzione che il tamron credo si allunghi zoomando, altamente sconsigliato fare video con un gimbal.

Io suggerirei il 18-105

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2021 ore 11:19

Ok il mio uso infatti e prettamente video con gimbal ! Sul mercato ho trovato un 16-70 f4 a 350 che mi sembra preso bene! Ho paura però che la qualità sia inferiore ai 16-35 e 24-105! A me interessa più che altro la qualità! Non so se la differenza di prezzo tra un 16-70 e le altre due lenti citate ora valgano la pesa dell'esborso( sempre e prettamente in ambito video).

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2021 ore 11:28

Ma guarda, detto sinceramente se l'uso è prettamente video io non mi farei di questi problemi. Stiamo parlando comunque di ottime lenti. La discriminante per me credo debba essere la focale, ed in questo caso con il 16-70 ne copri molta. Io ho girato con il sony 24-105 su FF (focale corrispettiva al 16-70 su aps-c) e ci fai davvero di tutto. Dalle riprese larghe grandangolari, quindi panoramiche, ai primi piani stretti. Non senti il bisogno di altro. Con il 16-35 sei leggermente limitato.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2021 ore 11:39

Ok Grazie infinite per la risposta intanto! A livello di qualità invece? Il prezzo tra il 16-70 ed il 16-35 e abbastanza importante! A livello di qualità non ci perderei più di tanto?

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2021 ore 12:11

Su questo ti dovrebbe aiutare qualcun'altro perchè io non ho riscontri diretti. Per sentito dire penso di ricordare che sono delle buone lenti tutte e due, forse una leggera preferenza a livello di qi va al 16-35 f4. Ripeto però, posso dire sciocchezze in questo senso non essendo bene informato. Di sicuro per video vanno ottimamente tutti e due e non mi preoccuperei.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2021 ore 12:36

Scusa ma a te che focali servono? Mi pare assurdo buttare in mezzo un 16-35, un 16-70 e addirittura un 24-105 per FF con il quale perderesti tutta la parte grandangolare come se non cambiasse nulla.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2021 ore 12:51

A prescindere da un eventuale zoom, per un uso su gimbal, ti consiglierei l'acquisto del Sigma 16mm f 1,4. Dal momento che non vuoi prendere in considerazione il Tamron 17-70mm f 2,8 e ti stai orientando su alcuni zoom con apertura massima f 4, a questo punto prendi il 18-105mm che almeno è prettamente nato per le riprese video. L'estensione dello zoom è interna e non da problemi di sbilanciamento sul gimbal

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2021 ore 17:10

Il fatto è che mi fa paura prendere un obiettivo non stabilizzato ( essendo la macchina non stabilizzata) anche se uso il gimbal. Ragionavo sul fatto che anche usando un gimbal la stabilizzazione verticale penso sia gestita meglio dall'obiettivo (???) ed in più potrei dover fare qualche frame a mano libera e pensavo potesse essere meglio avere almeno la stabilizzazione sull'ottica ( non si sa mai ).

Illuminatemi...dico str....oppure no? se, avendo un gimbal e magari un monopiede la stabilizzazione non serve quasi a nulla mi si apre un mondo in più ovviamente ( soprattutto dal punto di vista degli obiettivi di terze parti) ah ultima cosa. avendo un gimbal devo necessariamente usare l'AF? ( ho un ronin sc) giusto o dico altra cagata?MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2021 ore 17:19

Guarda, io ho la a6500, nonostante abbia l'ibis non è che faccia tutti questi miracoli, specialmente per quanto riguarda i video. Se vuoi video stabilizzati con le Sony, devi usare un gimbal, ti dirò che usando il gimbal, accoppiato con la sua stabilizzazione, spesso avevo risultati non soddisfacenti.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2021 ore 17:39

Io la stabilizzazione con la macchina sul gimbal la disattivo. Ci pensa il gimbal, serve proprio a questo. La stabilizzazione potrebbe anche essere controproducente (vedi hunting). AF o manual, quello dipende da te. Tanti preferiscono manual, ma anche qui dipende tutto da quello che vuoi fare. Io per iniziare loterrei tranquillamente in AF-c, pensa a tutto lui e nella maggiorparte dei casi ci prende.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2021 ore 17:59

Ma poi sul gimbal monti ottiche, solitamente, più grandangolari possibili con conseguente maggior pdc e minor problemi di AF ballerino o impreciso

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2021 ore 20:39

Ok questo già mi rassicura di più nel caso dell'ottica non stabilizzata! Quindi a questo punto, devo cambiare totalmente la mia scelta...mi affido a voi...mi è stato consigliato il tamron 17-28 se non erro...che ho visto con voti davvero ottimi...accetto suggerimenti! E grazie davvero dei consigli

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2021 ore 21:43

Ripeto la domanda: ma a te che focali servono? Non puoi passare da un 24-105 ad un 17-28, c'è qualcosa che non va MrGreen.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me