RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Full Frame a Aps-C Mirrorless ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da Full Frame a Aps-C Mirrorless ?





avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2021 ore 11:34

Buongiorno a tutti,

sono felice possessore di una Nikon D610 + Nikon 24-120mm F4.....ma tra il fatto che sono appassionato di trekking e ho una bambina di 9 mesi trovo il peso e l'ingombro davvero eccessivi (anche solo del corpo macchina). E inoltre mi piacerebbe dare anche un po' meno nell'occhio diciamo...

La mia idea sarebbe quella di vendere tutto e passare su una Fuji XT30 o X-E4 + 27mm (in realtà avendo quasi sempre avuto ottiche fisse mi rendo conto che lo zoom non mi cambia la vita). Questo mi permetterebbe di avere qualcosa di mooolto meno ingombrante e pesante...

Cosa ne pensate ? Al cambio ci perdo molto ?

Grazie mille per la vostra opinione :)

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2021 ore 14:05

Se come dici per il tuo modo di fotografare te la cavi con un paio di fissi, allora un corpo più compatto potrebbe assolutamente fare al caso tuo.
Attenzione a scegliere anche i fissi di dimensioni adeguati per non sbilanciare il copro macchina.
Sulla qualità del sensore non ti dico nulla, è un argomento che mi interessa il giusto, invece ti dico di andare a provare a tenere in mano i due corpi che hai preso in considerazione visto che hanno un impugnatura molto più risicata di quella a cui sei abituato.
E dai uno sguardo anche al mirino poiché anch'esso cambia parecchio.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2021 ore 14:27

Ribadisco il consiglio di Peda, perché in passato ci sono cascato anche io: da reflex a sony a6000, performante ma non mi dava soddisfazione nell'uso, nel maneggiarla. Comprata D7200, tutta un'altra cosa.

Ora convivo anche (sottolineo anche) con una ottima Panasonic GX80 che mi piace molto per certi versi, ma dovessi tenerne una sola, terrei reflex.

Quindi se opti per la Fuji X-T30 (secondo me ottima) affiancala alla D610 e poi decidi quale tenere.

Sugli obiettivi resto della mia idea: ho provato a farmi bastare e piacere i fissi, ma la comodità di uno zoom è irraggiungibile.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2021 ore 16:07

Un mese fa ho avuto tra le mano la fuji xt-30 con 18-55
La macchina e leggerissima
Però il mirino non mi ha conquistato

I file jpg belli e stampabili subito

Af per i miei gusti lento

La d610 e superiore in tutto
Io se fossi in te terrei questa.

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 10:46

Grazie a tutti per le risposte, é molto duro fare delle scelte devo ammettere.

Lucatkom come hai detto tu l'ideale sarebbe di affiancare le 2 e poi decidere, ma il problema per me é budgettario. Per comprare devo per forza vendere. Sugli obiettivi pensa che avevo appunto venduto un fisso per acquistare lo zoom che ho attualmente, sono d'accordo con te sulla praticità ma mi rendo conto che il peso e l'ingombro sono eccessivi.

Mi piacerebbe davvero iniziare il reportage ma allo stesso tempo poter mantenere la passione per il paesaggio. Ma 1,5 kg di materiale e che in più si vede a distanza di un chilometro lo trovo oggi fastidioso, senza contare che durante i trekking il peso va anche gestito. Per evitare il peso e l'ingombro oggi sto usando una Canon G5X, che trovo troppo limitata a livello qualitativo (sensore da 1 pollice un po' piccolo rispettoa FF). Ma praticamente mi rendo conto di uscire molto più con quella che con la FF, questione di praticità e portabilità. Inoltre é raro che io faccia uscite specifiche foto, aihmé devo spesso ritagliarmi momenti durante le vacanze o le uscite di famiglia.

Oltre alla X-T3 pensavo addirittura ad una X100V (fossi un po' più ricco terrei difatti la D610, venderei la G5X e comprerei la X100V, ma sono quasi sicuro che finirei praticamente per uscire solo con quest'ultima).

Certo come avete detto tutti c'é da tenere anche in conto la presa in mano, ho già avuto in precedenza una Panasonic micro 4/3 che avevo rivenduto, ma più che altro per la qualità del file che non mi convinceva a fondo (foto troppe piatte). In realtà con un sensore aps-c non dovrei avere questo problema.

L'altra soluzione sarebbe quella di tenere la D610, vendere semplicemente lo zoom a prendermi un 35mm F2 D, che sembra piccolino e fare miracoli. Finirei ad 1kg ed un ingombro inferiore.

Per concludere direi che oggi la Canon G5X non mi fa rimpiangere la presa in mano di una FF, ma la qualità si e di molto, quindi per me i punti da tenere in considerazione sono la qualità (per paesaggio soprattutto) e la portabilità.

X-T30 ? X100V ? O semplicemente 35mm su FX al posto di zoom ?


Grazie a tutti e scusate il romanzo MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 11:05

Se proprio fossi ricco ricco, ci sarebbe anche la Leica Q MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 11:12

io son passato da Nikon df e vari fissi ad X-T3 con 23mm e 56mm e non potrei essere più soddisfatto.
Sicuramente la qualità del file di un FF è superiore se si parla di pulizia ad alti iso ecc
Ma la facilità con cui ottieni lo scatto con un ML, per quanto mi riguarda, sopperisce alla stragrande quel piccolo handicap.
Io ho un bambino di 20mesi, e non è mai stato cosi facile fotografarlo, face detect/eye detect ti permettono di concentrarti sul resto senza pensare a dove mettere il punto af.
JPG già belli...trasferimento delle immagini immediato/automatico da macchina a cellulare...
scatto sempre RAW...o meglio RAF + JPG ma fino ad ora non ho sentito la necessità di mettermi ad elaborare nulla...meno tempo davanti al pc, e più tempo in giro a scattare (covid permettendo)

La mia Df mi manca più per una questione affettiva al marchio e modello che non per altro...MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 11:18

"Se proprio fossi ricco ricco, ci sarebbe anche la Leica Q"

Non so quale sia il tuo concetto di ricchezzaMrGreen però cercando nell'usato di Leica Q ne troveresti a cifre abbastanza abbordabili, ovviamente col beneficio di quanto ho detto all'inizio.
Leica Q è una macchina impegnativa per il 28mm. che monta, rispetto a chi può essere abituato alle ottiche intercambiabili, anche se "fisse".
Però se ci prendi la mano, ci fai di tutto, specialmente in termini di reportage, street, ma anche paesaggi ritratto ecc.
Se ti interessa ti mando un MP con il link di un negozio serissimo che ne ha una usata.


avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 11:34

Luca grazie mille per il tuo feedback interessantissimo. I bambini oltre a fotografarli bisogna anche stargli dietro, motivo per il quale a oggi la portabilità per me é importantissima ;-)

Palgiam si certo manda pure, anche se mi sembra inarrivabile. Senza contare che oggi vendere una D610 + un 24-120mm senza perderci cifre astronomiche non é evidentissimo.
Oltre Leica Q ci sarebbe anche Sony RX1R, altro prezzo alto...Peccato che Panasonic non abbia fatto una versione abbordabile della Leica Q....ma chiedo troppo mi sa MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 11:43

Come portabilità/pesi, usando solo fissi con Df, che è un corpo leggero, non ho mai avuto problemi...di fondo ero sempre sotto il kg.
E' stata proprio la facilità di portare a casa lo scatto che mi ha fatto decidere.
L'af-c con punti in tutto il frame, è spettacolare (Df e D610 hanno lo stesso modulo e diciamo che non è un gran che in inseguimento), EVF molto bello, liveview non c'è paragone proprio...e con l'anteprima dell'esposizione in diretta è impossibile sbagliare....
Davvero contentissimo del passaggio

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 12:14

Resisti con la tua FF perché l'unico mezzo che ti permetta di stare dietro ai figli piccoli è il cellulare

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 12:20

Xt30 + 23 f/2 e hai una combinazione piccola e veloce.
Al limite ci aggiungi un 50 f/2 per i ritratti.

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 12:27

Xpro3?
Per le stesse esigenze di portabilità io sto puntando quella.appena venduta 5dmarkIV e corredo per passare a qualcosa di decisamente più leggero,ho avuto modo di provare un pó la x100v e in passato ho avuto anche sistemi analogici quindi certe caratteristiche della xpro3 non mi spaventano,anzi

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 13:18

Luca e della qualità di immagine che mi dici ? Il cambio ti fa soffrire o per niente ?

Fabio grazie mille, forse mi sono espresso male. Non cerco qualcosa di piccolo e maneggevole per fotografare mia figlia piccola, ma più che altro per avere l'agilità, il peso e lo spazio adatti per poterle stare dietro durante i vari viaggi, trekking etc. Già la piccola domanda una certa attrezzatura MrGreen

Vinnywhite, grazie lo penso anche io. Il ritratto non é un genere che mi interessa, al massimo prenderei un tele ma non so neanche il perché :-P. Credo che un ritorno alle origini non posssa fare cosi male, 35mm e via ;-)

Ste, Xpro3 l'ho vista e l'idea la trovo interessantissima. Ma rispetto alla X-T3 il prezzo più elevato é davvero gisutificato in termini di qualità ? Che mi dici della x100V ? Non entra in competizione o si ?

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 13:26

Davide, sinceramente, nessun rimpianto...sopra i 6400iso probabilmente il FF fa meglio, ma quante volte si va cosi alti?
Gli altri vantaggi sono troppo grandi per ignorarli quindi direi che nel concreto non noto differenze abissali ma non guardo le foto al 400% e stampo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me