JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Li seguo tutti :D Anche se le emozioni del lancio del Falcon Heavy e dell'SN9, visti in diretta, sono difficilmente replicabili :) Chapeau a Musk e a tutti quelli del suo team! Viviamo in un'epoca meravigliosa.
user19159
inviato il 18 Marzo 2021 ore 10:19
Chapeau davvero a Musk e al suo team.. stanno facendo davvero grandi cose!
OT: @Perbo mi piace la tua immagine profilo... Bubble bubble??
Mi accorgo solo ora che esiste una sezione dedicata all'esplorazione spaziale Dato che l'ultimo update risale ai tempi di SN10, ne approfitto per postare il recap del volo di SN15, primo prototipo a centrare l'obiettivo dell'atterraggio con successo:
Attualmente gli sforzi di SpaceX sono concentrati sulla realizzazione del primo volo orbitale. Un nuovo prototipo di Starship è stato costruito (SN16), ma a quanto pare non verrà utilizzato a breve e non ci sono piani ufficiali a riguardo. SN15 (di ritorno dal test) e SN1 sono attualmente "parcheggiati" in un'area di Starbase.
Il piano di volo proposto all'ente federale di aviazione americana (FAA) è il seguente: il volo partirà dal nuovo pad di lancio orbitale (attualmente in costruzione) e sorvolerà il golfo del Messico fino a raggiungere l'inserimento in orbita
Una volta effettuata la separatione degli stadi, il booster (a quanto pare verrà utilizzato BN4) effettuerà una manovra di rientro controllato, similmente a quanto accade con il Falcon 9, e atterrerà a diversi chilometri dalla costa di Boca Chica
Nel frattempo, il prototipo di starship separatosi dal booster (SN20) sorvolerà il globo fino a raggiungere le Hawaii. Effettuerà poi un rientro atmosferico e, se rimarrà ancora integro, effettuerà un atterraggio "morbido" in oceano
Attualmente sia l'infrastruttura di lancio (ancora in costruzione), sia il profilo di volo devono ancora essere approvati dalla FAA, la quale addirittura non ha escluso l'eventuale abbattimento e ricostruzione della torre di lancio, qualora non dovesse rispettare i parametri ambientali
Nel frattempo, SpaceX ha già effettuato un test di assemblaggio sul cantiere della rampa di lancio, segnando così lo storico traguardo di aver assemblato il veicolo spaziale più grande che sia mai stato costruito
Attualmente entrambe le parti (booster e starship) sono nuovamente tornati alla base di assemblaggio per ulteriori operazioni. Probabilmente vedremo ulteriori test dei medesimi nel sito di lancio la settimana prossima.
correggo: la piattaforma in caso sarà smontata non abbattuta
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.