| inviato il 10 Marzo 2013 ore 10:52
Buongiorno a tutti, seguo da tempo questo forum ed ecco il mio primo post per chiedervi un consiglio. Approdato a Canon ed al FF da dicembre con la 6D e 24-105, uso con divertimento e soddisfazione le mie ottiche Zuiko OM 24 f2.8, 50 f1.4, 85 f2.0 e 135 f3.5 adattate. Da sempre, condizioni permettendo, preferisco scattare con i fissi ma è chiaro che, in alcune situazioni se il fisso è anche autofocus è meglio. Ora, considero fuori budget (e piuttosto ingombrante) il fantastico 35L. Il nuovo 35 is usm lo trovo perfetto se non fosse per il prezzo che per ora me lo fa escludere. Dopo aver letto di tutto e di più la scelta rimane tra il 35 f2.0 "old" e il 40 f2.8. Entrambi economici, poco ingombranti ed utili come tuttofare. Del primo mi attira la focale, l'apertura max e la nitidezza del centro; del secondo la silenziosità dell'AF e la qualità descritta dell'immagine fino ai bordi e del suo bokeh. Impiego? Tuttofare, come si addice ad un fisso con queste focali. Ringrazio chiunque voglia dare il suo contributo. Piero |
| inviato il 10 Marzo 2013 ore 10:57
uno stop di differenza io andrei sul 35/2 mi raccomando compralo con il paraluce... |
user493 | inviato il 10 Marzo 2013 ore 10:58
35 2 ho avuto il 40ino ma non è stato amore al 100% |
user18686 | inviato il 10 Marzo 2013 ore 12:03
Avendoli avuti entrambi su una FF ti consiglio il 40 perchè è nitido da bordo a bordo anche a 2,8, mentre il 35 ha bisogno di essere chiuso minino f4. Il 40 ha anche uno sfocato migliore a parità di apertura, e cosa per me non marginale non fa il rumore da macinacaffè del 35 2. |
| inviato il 10 Marzo 2013 ore 12:18
“ mentre il 35 ha bisogno di essere chiuso minino f4. „ mah.... comunque fa foto così


 |
user493 | inviato il 10 Marzo 2013 ore 12:21
il 35ino rende benissimo a TA |
| inviato il 10 Marzo 2013 ore 12:29
il mio 35ino va bene anche a TA, se chiudi a 2.2/2.5 ancora meglio... “ mi raccomando compralo con il paraluce... „ mi accodo anch'io a questo consiglio... |
user18686 | inviato il 10 Marzo 2013 ore 12:34
40 a 2,8
 crop 100 per 100
 Se a qualcuno interessa sono nella mia galleria a formato pieno. |
user10907 | inviato il 10 Marzo 2013 ore 12:37
alex guarda, il 35 f2 é la miglior ottica che ho mai visto e che ho. contestualizzandola ovviamente ai 250euro che costa nuova. non conosco il 40mm ma posso garantire che il 35 f2 alla pari focale, lavora non meglio, ma paurosamente meglio di 17-40, 16-35, 24-70 I, 24-105. insomma, l'unica in scuderia canon che gli fa barba e capelli é la sorellona 35L. per cui, a meno che non mi sia capitata una copia portentosa, questa é la situazione, effettivamente non in linea con dpicture che ne parla appena discretamente. di certo assieme al 15mm é la lente che mai andrá via dal mio corredo. anche il giorno che arriverá il 35L. |
user18686 | inviato il 10 Marzo 2013 ore 12:40
Forse ne ho avuto uno io difettoso, può essere. |
| inviato il 10 Marzo 2013 ore 12:58
qui a TA e chiuso a f/2.8

 |
user18686 | inviato il 10 Marzo 2013 ore 13:02
Il mio esemplare andava molto peggio del tuo. |
user493 | inviato il 10 Marzo 2013 ore 13:32
In realtà il 35L ed il 35 2 sono i due luminosi che si assomigliano di più (rispetto 50 1.4 50L e 85 1.8 85L) Le sfiga del 35ino sono uno sfocato non sempre bellissimo, il motorino maf che assomiglia ad un regolabarba e la costruzione un po' plasticosa, però è minuscolo ed attaccato ad un'apsc la trasforma in una quasi-compatta |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |