RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d7000 con d750 in prospettiva... consiglio obiettivo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » d7000 con d750 in prospettiva... consiglio obiettivo





avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 13:33

Buongiorno a tutti, mi rivolgo agli utenti del sito per un consiglio: finalmente intenzionato al passaggio alla DSLR (complice anche la mia lumix FZ200 che mi ha abbandonato all'improvviso...) sto valutando sul mercato dell'usato una Nikon D7000 con cui iniziare a "fare sul serio"; avendo in prospettiva un domani il passaggio al formato FF, ma dovendo ovviamente fare i contri con il budget da destinare ad approfondire questa passione (la D750 al moneto la troverei a circa 700 euro in più della d7000), preferirei investire già su ottiche che potrei un domani trasportare sul corpo FF.
Sempre considerando cosa trovo in zona con una cifra sui 400-450 euro, il mio dubbio è fra questi obiettivi (di cui ho già letto le recensioni nelle relative sezioni):

- Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD (più luminoso ma con meno escursione focale)
- Nikon AF-S 24-120mm f/4 G ED VR

Entrambi li userei a breve come unico obiettivo; non faccio fotografia naturalistica nè sportiva ma per qualche foto dinamica dei figli o qualche particolare architettonico un po' di zoom mi farebbe comodo (iniziando con APS avrei dalla mia il fattore 1,5), ma non vorrei avere un obiettivo un po' buio che alla lunga mi possa andare stretto...

Ringrazio quanti mi daranno un consiglio, buona luce a tutti...

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 13:41

ma cercare una D700 invece della D7000? non c'è grossa differenza di soldi sull'usato...e saresti già con un FF capace di fare tutto quello che ti serve.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 13:49

Grazie della risposta Luca, a parità di scatti e garanzia mi pare ci siano ancora circa 300 euro di differenza però...

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 13:50

Eeeek!!! cosi tanto? che budget hai per la macchina scusa?

D700 ne trovi sui 400€....pure da negozio (2 anni di garanzia), da un privato va da se che la puoi trovare ancora a meno...

In ogni caso, tornando alle lenti, io andrei di 24-120 f4

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 13:55

Allora, l'idea iniziale era D750 è un obiettivo per inziare con circa 1400 ma non subito, avendo l'esigenza di fare l'acquisto ora perchè non mi conviene riparare la vecchia bridge con un budget di 600-650 euro mi venivano la d7000 e uno dei due obiettivi che ho indicato... la d700 la trovo tra 450 e 500... tra la d700 e la d750 ci sono tante differenze (per un uso amatoriale, si intende...)

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 13:57

avevo editato sopra...
Ovvio che tra D700 e D750 differenze ci sono...una ha qualche annetto di piùMrGreen ma per un uso amatoriale la D700 è più che sufficiente...

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 14:07

Personalmente non trovo che sia una grande idea.
O vai su apsc e incominci a farti un corredo apsc o comunque di ottiche adatte al tuo modo di fotografare.
Oppure, se la voglia di FF è così forte, inizia direttamente con una FF anche datata e uno tra i tanti 24-85, 28-105, 24-120 ecc in base al budget.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 14:13

Io prenderei in considerazione il consiglio di Luca. Tra D7000 e D700 + uno dei 2 obiettivi su citati ballano max 200€ ma avresti un corpo macchina che è un carro armato, full frame, semipro e con una scelta di lenti infinita, oltre ad un fantastico sensore, una migliore tenuta agli alti iso. Tra le 2 lenti credo sia meglio il Tamron, io il 24-120mm l'ho avuto e a dire il vero non mi ha mai entusiasmato, accettabile da 28 a 100 pessimo alle focali estreme.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 18:13

Seguendo il tuo ragionamento potrebbe aver senso un un obiettivo fx del tipo 17-35, 18-35, 20-35, insomma qualcosa del genere, che su dx è un perfetto obiettivo standard. Un domani, se passerai al fx, hai già in casa il grandangolare.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me