JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Avendole avute entrambe e per un buon periodo assieme un minimo di esperienza son riuscito a farmela. Per ciò che riguarda l'80-400 G ha in primis il peso e la compattezza, poi AF straveloce (confrontato con gli altri tre zoom 2.8 della triade) e precisissimo, ancora mi duole la sua lontananza, ma "giocherellando" in naturalismo 100 mm con gli animali selvatici fanno la differenza per ciò ho preso il 200-500 molto più pesante e ingombrante a 500 mm diventa lunghissimo, quasi d'obbligo cavalletto o monopiede, il VR è sempre buono, AF a confronto con 80-400 molto meno reattivo ma comunque usato su serie D800 sempre preciso.. Considera bene il peso i l'ingombro, il 200-500 non è così versatile anche se offre buonissima qualità!
“ Per ciò che riguarda l'80-400 G ha in primis il peso e la compattezza...... ....Considera bene il peso i l'ingombro, „
Difatti, volendolo abbinare alla Z6 II, propendevo per l'80-400 come versatilità. I 100mm non mi cambierebbero la vita. Attendo solo di vedere l'uscita del Z 100-400 per capire se può avere senso l'investimento, essendo quest'ultimo, la naturale evoluzione dell'80-400 su ML Z.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.