| inviato il 16 Marzo 2021 ore 11:15
Ciao a tutti, Ad Aprile avrò un mese di ferie (o, meglio, sarò senza lavoro fino a maggio), e sto pensando al da farsi. Vivo in Svizzera, da dove è possibile muoversi e viaggiare, e sto pensando alla possibilità di andare in Islanda, seguendo ovviamente le regole per i turisti (tampone all'arrivo, quarantena di 5 giorni, nuovo tampone e poi si è liberi di andare). La mia domanda è: qualcuno è stato in Islanda ad aprile? Ne vale la pena? A livello di animali, so che è un po' tardi per la volpe artica con il manto invernale, e non vorrei fosse troppo presto per i puffin. Sarei molto felice se qualcuno avesse informazioni a riguardo. La mia idea sarebbe di stare almeno 2 o 3 settimane. Grazie mille! Antonio |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 12:39
A memoria, la stagione dei Puffin è da metà aprile fino a fine agosto/inizio settembre. Però in molte zone è più corta e fino a giugno non si vedono. |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 15:54
Grazie Catand! |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 16:01
l'Islanda e' bella sempre! vai e non te ne pentirai |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 10:23
infatti visto la situazione incasinata dei vaccini e del passaporto vaccinale ue la vedo dura........ |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 10:29
Mah se la Svizzera consente l'uscita per l'ingresso in Islanda le condizioni sono queste: VIAGGIARE IN ISLANDA NELL'ERA COVID (VALIDO FINO AL 1 MAGGIO) Fino al 30 aprile, per gli europei che entrano in Islanda è richiesto doppio tampone e 5 giorni di quarantena, che si evita se vaccinati o già contagiati in precedenza. Dal 1° maggio le regole d'ingresso vengono alleggerite, evitando la quarantena anche a chi non ha gli anticorpi, purché il paese di provenienza sia del “colore giusto” www.islanda.it/articoli/covid-19-lislanda-riapre |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 10:31
Aprile è senza ombra di dubbio il peggior mese in assoluto per la fotografia in Islanda! Forse la prima parte si salva perché hai per qualche giorno ancora la possibilità di vedere l'aurora, poi però la notte vera finisce e la luce comincia a girare verso nord. Il paesaggio è grigio, pieno di fango e di neve melmosa. La vegetazione è senza colore. Non è più inverno ma neanche primavera o estate. Detto questo poi comunque l'Islanda è sempre fantastica ed ora c'è anche l'eruzione in corso. Lati positivi al momento sono la totale assenza di turismo e la facilità di muoversi nella nazione senza i casini del covid. |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 13:52
Io ci sono stato a marzo di due anni fa'. Ho "intravisto" l'aurora (non era il periodo ideale), stupende le cascate e i ghiacciai, i vulcani e soprattutto i geyzer. Per quanto riguarda gli animali organizzano escursioni a "caccia" di balene. Per quanto riguarda i paesaggi sono stupendi. Da vedere assolutamente la faglia che divide la placca tettonica europea con quella del nord America. Sicuramente ad aprile vedrai un po' più di "verde", già a marzo si intravedeva, ma quando ci sono stato io era un po' anomalo. Io appena posso ci rivado..... |
| inviato il 22 Marzo 2021 ore 11:50
Grazie a tutti dei commenti. Come ho detto nel mio post, conosco bene i criteri di entrata e ovviamente li rispetterò. Speravo di evitare polemiche chiarendolo dall'inizio Grazie @Vincenzo, era un po' la mia paura che Aprile fosse il mese "peggiore", soprattutto per animali. Per questo sono dubbioso. Però dall'altro lato, come dici tu, ci sono pochissimi turisti ora come ora -- e, sopratutto, non mi capita spesso di avere un mese di libertà dal lavoro. Grazie mille delle opinioni! Antonio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |