| inviato il 15 Marzo 2021 ore 23:09
Secondo voi , reputandomi un fotoamatore avanzato ( non posso reputarmi professionista perché non vivo con la fotografia ) su uno shooting di 180 fotografia lavorate con post per nudo ( quindi post avanzata ) quanto dovrei chiedere ? Qui parliamo di lavoro a corpo immagino , visto che dovrei chiedere dalle 25 alle 100 euro a fotografia , senza esagerare , considerando che il minimo sarebbe 4500 euro ? ovviamente parliamo di due set in giorni differenti ( 600 scatti circa ) |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 23:16
Rigore è quando arbitro fischia. (Cit.) |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 23:18
Io, al posto tuo, definirei un costo/prezzo orario e poi una moltiplicazione. Fai conto, un operaio, al minimo, prende 10€ netto all'ora. Un professore, prende, che so', 15€/hr per lezioni? Etc. Tu hai anche da ammortizzare i mezzi... EDIT: io sono solo un fotoamatore dimezzato |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 23:39
Seguo... |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 0:18
se dovessi fare un discorso orario , tre quarti d'ora a foto ( media tra le difficili e facili ) il conto sarebbe 1350 euro ... 10 euro all'ora è pochissimo comunque per un foto ritocco decente |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 0:26
Per cortesia, non fraintendermi. Non conosco le tue capacita'. Pensala cosi': se tu fossi un fotografo "professionista", quanto tempo dedicheresti a foto? Io, ripeto, non fraintendermi, quando ho fatto un matrimonio, non ho speso più di 15 min a foto. Nel momento in cui mi accorgevo che avrei speso molto tempo, passavo allo scatto successivo. E quindi puoi alzare il costo orario |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 5:11
In questo caso , tre quarti d'ora a fotografia sono necessari , c'è molto da lavorare , poi ci sono scatti dove con 15 minuti hai finito ma scatti dove ci vogliono un ora e passa . Ho lavorato facendo matrimoni 30 anni fa , si guadagna molto , se dovessi fare un rapporto dovrei chiedere una cifra esagerata . Il dubbio che si genera in una situazione di questo tipo è sulla mole di lavoro . Generalmente uno shooting è composto da una ventina di foto lavorate qui andiamo oltre le 180 , in rapporto dovrei chiedere troppo e volevo capire come vi comportavate in questi casi . |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 8:28
Un'ora e passa per uno scatto mi sembra tantissimo tempo. Cosa ci devi fare per passarci su oltre un'ora? Non è polemica, è proprio per capire da dove parti e dove vuoi arrivare. |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 8:56
Dai 180 scatti ne sceglierei i migliori dieci e non andrei oltre le 250+250+250 ( due giorni di scatti più un giorno post produzione) per la consegna delle foto digitali. Sei un foto amatore, non hai negozio ne spese, se spendi più di dieci minuti a foto per il fotoritocco...hai molta strada ancora da fare come fotografo. Non me ne voglia, non vuole essere un offesa ne una provocazione, sia ben chiaro. |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 9:02
fai un calcolo ad ore, non a foto. Comunque 45' minuti di post produzione A FOTO mi sembrano tantissimi. E' possibile vedere lo scatto originale e quello che esce dopo 45' ? Poi dipende dal livello fotografico ( cioè dalle tue capacità artistiche e di pos produzione ), dagli accessori che hai usato. 4500€ per un amatore a me sembrano una follia, però magari ci hai messo 6 mesi a farle |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 9:08
180 foto lavorate sono tantissime, siamo ai livelli di un matrimonio. Non ho idea del costo ma credo che la cosa migliore sarebbe predisporre set e luci in modo da avere le foto già buone al 90% in scatto, 15 minuti a foto per 180 volte fanno 40/50 ore davanti al monitor. A meno che tu non sappia già che il set o il soggetto obbligano a delle correzioni molto pesanti su tutti gli scatti. Poi mi chiedo chi voglia spendere così tanto per un solo servizio fotografico ( non è una critica solo un mio pensiero). |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 9:08
“ 180 foto lavorate sono tantissime, siamo ai livelli di un matrimonio. „ 180 foto in un matrimonio significa che hai fatto la funzione in comune, l'aperitivo al bar e la torta |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 9:16
Se le foto sono per una marca famosa sparagli 4500e una volta fatturati sono molto meno.. |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 9:25
“ atti più un giorno post produzione) per la consegna delle foto digitali. Sei un foto amatore, non hai negozio ne spese, se spendi più di dieci minuti a foto per il fotoritocco...hai molta strada ancora da fare come fotografo. Non me ne voglia, non vuole essere un offesa ne una provocazione, sia ben chiaro. „ Dipende dal tipo di postproduzione che si effettua, soprattutto nella ritrattistica professionale la postproduzione può impiegare molto più tempo di quello che si pensa. Le modelle non sono perfette come si pensa e si devono eliminare tutti i "difetti" possibili ( come vuole la società ). Lasciando perdere le facce piallate delle post da 4 soldi, i lavori più seri hanno bisogno di tempo per essere eseguiti e per un lavoro ben fatto si può impiegare anche 1 ora o più. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |