JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve, qualcuno può aiutarmi a trovare i comandi base terra-terra per aprire una foto RAW con Capture One 12 (non chiedetemi di cambiare programma perchè ho solo questo) e fare giusto qualche modifica prima di convertirla in JPEG? Esempio agire su contrasto, nitidezza, luminosità, saturazione, esposizione, bilanciamento del bianco, colore etc. Non ho necessità di gestire tante foto vorrei solo sapere dove poterle copiare per poi aprirle e modificarle senza troppi affanni. Ho provato a cercare manuali cartacei in italiano su C1 ma non ce ne sono da nessuna parte. Mi potete aiutare per favore? Scrivendomi proprio le voci di menu da selezionare etc. etc. proprio le cose basi per un principiante assoluto. Oppure dove posso trovare un piccolo vademecum per fare proprio le cose più pratiche per convertire il file il più in fretta possibile in JPG (agendo però prima sulle regolazioni opportune, ma senza esagerare). Grazie anticipate.
Capture one ha dei corsi di post produzione sul canale youtube e sul proprio sito,fanno anche delle live in cui spiegano. I video vanno dai 5 min alle 2 ore,quindi hai molta possibilità per imparare a prendere dimestichezza con i comandi. Io stesso uso capture one(ma la verione 21 express per sony),ti consiglio vivamente di seguire questi brevi video,ti saranno molto utili
C'è un po' da capire il meccanismo di funzionamento, poi non è poi difficile. Importi le foto nel caralogo referenziandole alla posizione originale (il catalogo così contiene delle miniature e non il File), vedrai le foto e selezionandole applichi le regolazioni. Puoi anche copiare delle regolazioni o applicarle a più foto (non tutte le regolazioni). Si può anche fare un preset con regolazioni che vengono applicate già in fase di importazione (es. chiarezza, nitidezza, saturazione...), oppure selezionarne alcune che vengono applicate come ottimizzazione automatica in importazione. Se vuoi scrivimi
Ti confermo quanto ti ha detto Matt11. Aggiungo che ci sono anche corsi in italiano molto facili da seguire -e pure a buon mercato (uno ad esempio di Alessio Furlan, mi sembra che costi sui 45/50€) e con pochi filmati (di pochi minuti) già ti troveresti in condizioni di capire bene come funziona C1. Anche perché utilizzare un programma come C1 nel modo che chiedi tu, a mio parere, sarebbe un modo molto inadeguato rispetto a quanto invece potresti fare con una conoscenza più approfondita.
maiellone.com/indice/ guarda quà, ovviamente e per le versioni più recenti ma il funzionamento di base non dovrebbe essere troppo differente. oppure questo
grazie a tutti ma sono in difficoltà non riesco ad importare file NEF nella sessione (proprio non me li fa vedere quando cerco di caricarli, la cartella dalla quale voglio importarli è come se fosse vuota eppure i file ci sono, è come se il programma non li "vedesse")
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.