JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera, ho acquistato un calibratore XRite i1 Studio per i miei monitor. Purtroppo non sono riuscito a trovare nè un manuale d'uso nè un tutorial in italiano, quindi chiedo aiuto a chi ha lo stesso mio strumento. Ho scaricato i drivers e mi sono ritrovato con due eseguibili, uno denominato i1 studio che è il programma di gestione del calibratore, e un altro denominato XRD Manager. Qualcuno sa spiegarmi a cosa serve quest'ultimo, visto che il calibratore funziona anche installando soltanto il programma i1 studio? Inoltre vedo che il dispositivo ha la possibilità di essere esso stesso calibrato, ma quando è necessario calibrare lo strumento? Grazie a chi vorrà rispondermi
Xrd manager dovrebbe essere il programma che serve per ricordarti ogni tot tempo di rifare la calibrazione.. io lo uso su Mac, mi è' arrivato un paio di giorni fa'
In sostanza. Il software i1Studio è un programma che ti permette di "calibrare" il monitor. Il componente X-Rite Device Services, che include anche l'eseguibile xrd manager, xrdd.exe e altri eseguibili, e va anche a creare un servizio di sistema. E' una sorta driver aggiuntivo che va a creare un Link tra il dispositivo, sistema operativo e software i1studio tramite la porta USB. Inoltre vedendo anche gli altri componenti che vengono installati con xrite device services (aksfridge.sys, Sentinel LDK), mi sembra di capire che questo servizio di sistema si va ad interfecciare anche con il Aladdin Hasp driver, che dovrebbe essere un driver di sistema che controlla lo stato della licenza del software. Insomma io direi che va installato Magari scaricati il software aggiornato da qui: www.xrite.com/it-it/categories/calibration-profiling/i1studio
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.