RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbione Corpo Macchina Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dubbione Corpo Macchina Nikon





avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2021 ore 16:45

Salve a tutti,
Premetto che ho un determinato budget di spesa, quindi prenderò in considerazione solo i corpi macchina di cui sotto.

Sono intenzionato ad acquistare un altro corpo macchina "non recente" dopo una D200 comprata un anno fa. Della D200 amo la posizione comoda di ogni comando, ma mangia batterie a colazione, e ogni tanto mi da problemi di MAF.

Il mio dubbio si incentra su D300/D300s e la D7000 . La prima ha lo stesso corpo della D200 e tasti nelle stesse posizioni (comodità); la seconda però è meno 'vintage' e regge meglio gli alti iso (prestazioni).

Che mi consigliereste di fare?

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2021 ore 16:55

Io ho avuto la D300 ed era un'ottima macchina. Robusta, ottimi files e con body professionale.
Sicuramente la D7000 è più nuova, non ha lo stesso body della D200/D300, regge meglio gli alti ISO. L'AF è peggiore... ho avuto modo di provarla e non mi è piaciuta molto.
Oppure, vai di D700 (FX) che ormai si trova a prezzi abbordabilissimi, ma devi avere ottiche Full-frame
Ho avuto anche la D700 ed era una Gran macchina.

A te la scelta.
Ciao
Ignazio.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2021 ore 16:58

La Nikon D300/D300s è una reflex professionale rimasta in produzione fino al 2016 quando é stata sostituita dalla D500, viceversa la D7000 non lo è.
Io fra le due sceglierei la D300/300s.
Anno di costruzione: D300s 2009, D7000 2010. Appena un anno di differenza.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2021 ore 17:09

Non ho avuto la D7000 ma la D300 si, è sicuramente migliore in modo sensibile rispetto alla D200.
A partire da un sensore di ottimo livello, non a caso è uscita insieme alla D3 e fa parte di quella generazione di reflex digitali Nikon che ha lasciato il segno in quel periodo. Anche il corpo è molto robusto, ci ho fatto più di un viaggio all'epoca.
Come già ti hanno scritto meglio sarebbe la D700 ma servono lenti FF, con le dx in crop perdi troppo sui 12 mpx.

PS: Dato che parliamo di macchine fuori produzione da anni e potenzialmente non riparabili è bene che il costo sia molto basso.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2021 ore 17:20

Ho avuto la D300 e mia moglie la D7000: la D300 è a tutti gli effetti un copia e incolla della meravigliosa D700 a cui hanno solamente sostituito il sensore con un APS-C. La D7000 è costruita in modo leggermente meno "pro" della D300 (rimanendo comunque un corpo molto robusto) e a livello di AF forse paga qualcosa, in compenso ha una resa ad alti iso sicuramente migliore (la D300 da quel punto di vista arranca abbastanza). A livello di batterie non dovresti avere alcun problema con nessuna della due.

Non so se ti interessa il video, in quel caso la D7000 può farli in fullhd, la D300s solo a 720p, la D300 non li fa proprio.

In sostanza... due macchine comunque molto buone. La D7000 è probabilmente più versatile (risoluzione più alta, miglior resa ad alti iso, un po' più piccola e leggera, video 1080p), la D300 un po' più orientata alla foto di azione e in mezzo alla natura (corpo con ergonomia migliore e costruito leggermente meglio, AF migliore, buffer più ampio).

Ultima cosa: la D300 usa le compact flash e ha un singolo slot, per cui potresti riutilizzare quelle della D200, ma se ne vuoi prendere di nuove oggi si trovano più difficilmente e a prezzi non bassissimi in relazione alla capienza delle schede. La D7000 è dual slot ed entrambe le schede sono SD per cui se non ne hai a casa perché hai solo la D200, dovrai comprarne qualcuna (c'è da dire che le SD oggi te le tirano letteralmente dietro come prezzi). La D300s salva capra e cavoli perché ha uno slot CF e uno slot SD.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2021 ore 17:30

ciao.
usate per lavoro (foto a moto in circuito) D300 e D7100 (quindi ancora più nuova della D7000): per me la D300 è di un altro pianeta per praticità di utilizzo ed ergonomia (entrambe dotate di battery grip), e la differenza di resa non compensa semplicità ed immediatezza nell'utilizzo

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2021 ore 21:05

Grazie a tutti per le risposte copiose!

A chi ha consigliato la D700, la "evito" proprio perchè non ho zoom full frame, altrimenti andrei spedito su quella.

Grazie per i consigli, e per avermi consigliato di andare in direzione D300 MrGreen dopotutto penso che per ritratti, interni e paesaggi sia ancora più che valida, e conoscendone i tasti a memoria dovrei star tranquillo.

A livello di batteria? ci sono 'problemi noti'? qualcuno ne ha avuti?

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2021 ore 21:33

Ma la d200 la vendi?

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2021 ore 21:42

Ho avuto e ho ancora la D300. E' una splendida reflex, ottimo autofocus e comandi e impostazione da professionale. In mano senti la qualità

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 20:27

A livello di batteria? ci sono 'problemi noti'? qualcuno ne ha avuti?


problemi, quando l'ho usata, non ne ho avuti.

durata: in af continuo e sequenze di 2-3 scatti alla volta, col www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_55-300dx con lo stabilizzatore acceso, facevo almeno 2000 foto in 4 ore, usando il display 5 minuti circa ogni ora per controllarle

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 11:05

Io direi di fare un piccolo sforzo e prendere la d7100
Un'altro pianeta un confronto con d300-d300s

user206375
avatar
inviato il 15 Marzo 2021 ore 19:31

Leggi qui
La settimana scorsa avevo i tuoi stessi dubbi
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3889946&show=last#22589285

Concordo con Zary, se ti puoi permettere un piccolo sforzo dico d7100 altrimenti d300

Io la d7000 dopo 2gg l'ho rivenduta. Ha seri problemi di AF

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 20:10

Prendi una D300s (una pro di razza ma bassa di risoluzione) o cerca un'ottima D7200 (meno pro ma fatta comunque bene- è come una D750 ma DX- e hai ben 24mpx). Lascia perdere la D7000.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 20:18

Dubbio classico...

Le ho possedute tutte.

La risposta è D7000, che non ha problemi di autofocus -ovviamente se non è difettata-

le sue immagini sono migliori rispetto alla D300, l'ergonomia è identica.

user206375
avatar
inviato il 15 Marzo 2021 ore 20:56

Gsabbio

se le hai possedute entrambe come fai a dire che l'ergonomia è identica? Non è così.

E sull'af io ci ho perso due gg e ho rinunciato.
Poi andando su vari forum ho scoperto che non ero l'unico ad avere problemi di AF. Anche qui su juza ci sono diversi utenti che si sono lamentari dell'AF
Peccato perchè a me all'inizio aveva impressionato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me