| inviato il 10 Marzo 2021 ore 10:57
Ciao a tutti! mi rivolgo ai possessori di r6 o comunque canon. Ho notato che in certi scatti si evidenzia del banding, piuttosto evidente. Questa foto per es. è stata scattata con il 24-70 2.8 L ii [IMG][/IMG] postimg.cc/HjdWsmsY Consigli in merito? si evidenzia già nel raw, non è dovuta a postproduzione. Grazie a chi vorrà aiutarmi! |
| inviato il 10 Marzo 2021 ore 11:01
Sarò ciecato, ma non lo vedo... dove? |
| inviato il 10 Marzo 2021 ore 11:02
sul cielo Zeppo, davvero non lo vedi? delle bande ad arco che seguono la luce solare diciamo |
| inviato il 10 Marzo 2021 ore 11:04
no |
| inviato il 10 Marzo 2021 ore 11:07
non è banding, è posterizzazione. Dipende da come fai la post, in che spazio colore lavori, converti, etc... |
| inviato il 10 Marzo 2021 ore 11:08
mmm ok anche questo è un feedback. Può essere lo schermo? però è strano perché lo vedo sia io sul mac che un altra persona sul suo schermo (non so dove l'ha visualizzata pero) |
| inviato il 10 Marzo 2021 ore 11:09
E' leggerissimo e dipende dalla mancanza di toni disponibili nella palette, cosa comunque a qualsiasi foto di qualsiasi macchina se il formato di input, ed output non permette di rappresentare tutte le sfumature possibili. In che formato hai scattato Srgb o RGB? Come hai lavorato e salvato l'immagine....e soprattutto via web è quasi impossibile non incorrere in tale fenomeno, visto che porti in jpeg e srgb. E' una cosa che in stampa, usando il corretto flusso, non avvertirai mai, ed in ogni caso non mi pare drammatico nemmeno ora. |
| inviato il 10 Marzo 2021 ore 11:09
ho scattato in srgb |
| inviato il 10 Marzo 2021 ore 11:12
“ ho scattato in srgb 8bit „ ma non avevi scattato in raw? |
| inviato il 10 Marzo 2021 ore 11:14
si in raw come spazio colore sulla camera ho impostato srgb, non adobe rgb ecco. Non sono un grande esperto di spazio colore... |
| inviato il 10 Marzo 2021 ore 11:14
ti sei risposto da solo, 8bit sono limitati, srgb limita la palette (ma è necessario per il web per permettere una omogenea visualizzazione). Scatta in RGB e lavora il file per la stampa in tale modo (o altri che permettano una ampia gamma di rappresentazione, LAB ad esempio...) poi, per web ok srgb a 8bit ....e accetti bande, per stampa salvi nel modo opportuno, TIFF rgb88...o fai te. |
| inviato il 10 Marzo 2021 ore 11:19
Lo vedo anch'io ed è posterizzazione dovuta all'elevata dinamica nella foto e dallo sfondo uniforme. Come hai scattato se parliamo di RAW non cambia nulla impostare sRGB, Adobe RGB in camera..., semplicemente nel tuo flusso di lavoro fai in modo di elaborare la foto, es. in PS, con formato file TIFF, spazio colore ProPhoto RGB e profondità di bit 16 bit/componente. Io così ho dei dubbi che vedrai questa posterizzazione. Facci sapere ;) |
| inviato il 10 Marzo 2021 ore 11:20
scusami Mac 8 bit ho detto una cavolata, nel senso che non c'è (almeno che io sappia) la possibilità di selezionare questo valore sulla camera. Sulla r6 puoi scegliere adobe rgb o srgb da quanto vedo, non altro (lieto di essere smentito, ce l'ho da 2 settimane...). Comunque se imposto, una volta aperto il file in camera raw, un altro spazio colore (per es adobe rgb 16 bit) continuo a riscontrare il problema. |
| inviato il 10 Marzo 2021 ore 11:21
@Mmc12 ok ci provo subito e vi dico |
| inviato il 10 Marzo 2021 ore 11:21
Anche con il più ampio ProPhoto RGB? Edit: letto ora, ok! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |