JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Chiedo un aiuto agli amici del forum per sapere se nel programma esiste la possibilità di collegarsi indifferentemente a due diversi hard disk esterni contenenti entrambi lo stesso catalogo foto (in pratica due copie identiche dello stesso archivio). Ho notato che il programma consente l'esportazione dei file solo se è collegato l'hard disk da cui sono state importate originariamente le anteprime delle foto e non quello dove sono contenute le copie di backup. Trovo che importare nel programma due cataloghi identici sia un inutile appesantimento del sistema. Qualcuno può chiarirmi l'arcano?
Se ho capito quanto chiedi, in un certo senso ti sei già risposto con quanto hai constatato "l'esportazione dei file solo se è collegato l'hard disk da cui sono state importate originariamente le anteprime delle foto". Partendo dal presupposto che il catalogo si forma -in parole povere- incorporando in modo univoco le coordinate del disco/cartella in cui sono immagazzinati i file, ne consegue che esso non potrà avere come unico riferimento che quel determinato predetto indirizzo/cartella. Semmai di volta in volta, puoi spostare un gruppo/tutte le foto da un disco/cartella ad un altro indirizzo e "chiedere" al programma di modificare il catalogo con la nuova destinazione. Ma ciò avviene, come logico, partendo dal catalogo, non indicando allo stesso di andare a cercare le foto al di fuori di dove esso le "vede" depositate. Come invece è possibile, ma ciò è oltre modo logico, avere un catalogo che comprenda foto depositate su più cartelle/dischi. Per come opera C1, ogni modifica/intervento su file depositati su disco non collegato saranno aggiornati non appena il programma avrà occasione di avere in linea quel disco. Nell'area di lavoro in quel caso viene evidenziato "off-line" Questo, per quello che so io.
Non uso i cataloghi, se ho capito bene usi il catalogo referenziandonle fito esternamente; ma se le foto non sono in linea non presenta un triangolo sulle cartelle? In quel caso gli si dovrebbe poter dire dove abdarle a pescare col relocate. Magari fai prima una prova con un catalogo ad hoc, di prova intendo.
Grazie per le risposte, mi hanno chiarito un dubbio sul quale mi ero bloccato.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.