JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho una Sony A7Riii ed è amore / odio ed ora siamo nella fase odio :-) Lato specifiche gran macchina, grandi ottiche ma lato software, usabilità siamo ancora lontani dall'essere ottima
Mi stavo guardando attorno per capire cosa offre il mercato e alla fine le uniche papabili sarebbero la Z6 II e la Canon R6, ci sarebbe anche la Panasonic S5 di interessante ma le lenti costano un botto e le sigma sembrano avere problemi in video oltre che in generale l'AF non sembra essere all'altezza dei competitor almeno per ora
In foto andrebbe bene qualsiasi macchina non scatto sport, o soggetti in rapido movimento ma faccio trekking, natura, fiori, paesaggio e vorrei fare qualche video e qui di solito vanno in crisi le fotocamere perchè da niubbo vorrei farli in AF-C
Vi chiedo quindi se c'è una spiegazione, fornita magari da Nikon, sulla curiosa scelta di mettere solo 273 punti AF contro i 693 della ormai vecchia A7iii e i 1053 della nuova Canon R6.
Un altra cosa che vorrei ben capire è com'è l'interfaccia utente Nikon, è tutta touch? ci si può muovere tra i menu, selezionare opzioni nel quick menu in modalità touch? Per le foto com'è il riconoscimento sull'occhio animale? riesce a tracciare velocemente e mantenne il fuoco sull'occhio di cani e gatti? In video dato che non faccio soggetti umani è possibile fare un lock su un punto selezionandolo a mano? riesce mantenere il tracciamento muovendosi lentamente?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.