JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Aiuto !!!!!! Premetto che sono fuji-neofita... e quindi potrei fare anche qualche gaffe.. Utilizzo in parallelo Canon con annessi e connessi e uso Canon come riferimento. 1 Non funziona il trasferimento Wi-Fi (per me fondamentale poiché comodissimo quando viaggio) Non c'è stata maniera di far funzionare “cam remote che da quel che ho capito ... comunque scaricherebbe solo jpg e solo su Smartphone (In Canon salvi solo raw e con due clic di camera remote ti trovi il raw su Mac e il jpg gia convertito su smartphone) 2 il sistema operativo Mac (ultima versione alla data di oggi) non crea anteprima dei .raf (Scomodissimo dover aprire per forza Lightroom) 3 In lightroom (ultima versione alla data di oggi) non trovo i profili degli obbiettivi e devo correggere aberrazioni e distorsione a mano 4 In light room una foto .raf non viene letta la simulazione pellicola e me li ritrovo tutti da rispettare tutti da capo
Più problemi che altro Sono io il problema...??? Aiuto !!!! Qualcuno ha delle dritte ???
Ps Ho aggiunto a Canon il sistema Fuji per ridurre le dimensioni
1 l'app, come molte, di solito danno problemi a me non funzionava mai ma anche con altri brand il collegamento wifi in app riesco a farlo andare. Mi collego dalle impostazioni wifi alla rete e poi ritorno nell'app
2 per i raf mi pare non ci sia soluzione a me ad oggi non da l'anteprima dei vecchi file scatti con la X-T3
per gli altri 2 punti non so risponderti ma Fuji funziona molto meglio con Capture One dove mi carica i profili della X-T3 e ottiche
prova a verificare nelle impostazioni forse c'è qualcosa tipo includi profilo / applica profilo e dovrebbe essere attivo oppure passa a Capture One esisteva una versione gratuita per Fuji
“ il sistema operativo Mac (ultima versione alla data di oggi) non crea anteprima dei .raf (Scomodissimo dover aprire per forza Lightroom) 3 In lightroom (ultima versione alla data di oggi) non trovo i profili degli obbiettivi e devo correggere aberrazioni e distorsione a mano „
Purtroppo l'applicazione "Anteprima" del MAC non è stata ancora aggiornata per l'apertura dei file Raw generati dalle ultime fotocamere in commercio. Non legge neanche i file delle canon più recenti (R5 ed R6). Con le fuji potresti utilizzare convenientemente il programma capture one dedicato, una vera forza della natura!
Con Fuji ti consiglio fortemente di utilizzare Capture One,l'unico problema e' che non e' possibile fare unione di scatti..se puoi bypassare “questo problema” allora non avere dubbi. Prova poi facci sapere
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.