| inviato il 09 Marzo 2021 ore 7:07
La parola d'ordine di questo ultimo periodo sembra essere Global Shutter Finalmente! son proprio contento che tutti si muovano in quella direzione. |
| inviato il 09 Marzo 2021 ore 8:07
per carità sono 128mpx....ma personalmente lascia pensare il fatto che si "fermi" a 13fps, anche perché non vengono descritte altre modalità di trasmissione, quindi nessun binning hw con relativo aumento del framerate.... E lo annunciano oggi....boh magari stanno così indietro da risultare preistorici? o forse alcuni annunci sono leggermente "fuori dalle righe"? Al futuro l'ardua sentenza, per ora questa è un annuncio "ufficiale", non un rumors. |
| inviato il 09 Marzo 2021 ore 8:10
E che se ne fa un fotoamatore "normale" di quel trabiccolo lì? Ci stampa dei lenzuoli............ scattati con la raffica? Mahhhh....... |
| inviato il 09 Marzo 2021 ore 8:17
secondo me più che altro serve per sviluppare tecnologia Se la fanno finanziare da quei pochi che compreranno |
| inviato il 09 Marzo 2021 ore 8:26
Hai sicuramente ragione. Certo la risoluzione dei sensori sta salendo moltissimo col tempo, il che significa doversi poi rifare anche il corredo delle ottiche per avere nitidezza sufficiente su quei sensori lì. ..........ci vogliono soldi, soldi, soldi! |
| inviato il 09 Marzo 2021 ore 8:31
Medio formato: gioca in un'altra categoria. |
| inviato il 09 Marzo 2021 ore 8:35
No Alessandro ci vogliono sconti sconti sconti per comprare a saldo la roba vecchia che ci sarebbe parsa futuristica qualche anno fa e arrivare alla vecchiaglie appagati e in equa compagnia |
| inviato il 09 Marzo 2021 ore 8:39
Alessandro ma nessuno ti obbliga a cambiare ottiche, uso un Nikkor 200 f2 ais su sensori da più di 40mpx e non mi crea nessun problema. L'idea che si debba sfruttare tutta la risolvenza possibile, andare a guardarsi il minipixel ingrandendo al 200% una mira, è uno sport per gente che non fa fotografie, per chi vive appiccicato ad un monitor esaltandosi su numeri e confronti. I mpx nella maggior parte dei casi non serve a nulla, perché la maggior parte dei casi sono foto (per lo più inutili) messe su web; servono in pochi contesti dove possono esserci particolari esigenze....ma vendono. In questo caso poi si parla di un sensore per utilizzo industriale, cosa che ha ben poco a che vedere con gli onanisti tecnologici ma che trova riscontro in esigenze reali, in cui tra l'altro il costo di un ottica specifica, con caratteristiche adatte allo scopo, non spaventa di certo, anche costasse ben più di quello a cui siamo abituati. |
| inviato il 09 Marzo 2021 ore 8:39
mi piace questa guerra "fredda" |
| inviato il 09 Marzo 2021 ore 8:40
Ma, ripeto, che se ne fa uno di 128 Mpx se non ci stampa dei lenzuoli? Compri tutta quella risoluzione per poi andare a ridurre il formato nativo? E' come prendersi Miss Universo per poi fargli solo delle carezze, senza andarci a letto. Mahh...... |
| inviato il 09 Marzo 2021 ore 8:48
“ E' come prendersi Miss Universo per poi fargli solo delle carezze, senza andarci a letto. „ Beh è l'altro modo di approcciare la vecchiaglie |
| inviato il 09 Marzo 2021 ore 8:48
Può scattare anche più veloce, ma scende di bit Frame rate 14 bit: 12.9 fps 12 bit: 19.6 fps 10 bit: 21.8 fps |
| inviato il 09 Marzo 2021 ore 8:49
Alessandro ripeto....uso industriale, dubito che ci facciano le foto alla ragazza, alla figlia, alla papera al parco.... Poi ci arriveremo anche nel consumer, e ci continueranno a far foto inutili con ottiche costosissime, fotografando la ragazza, la paperella, il gatto, il panorama .....e si sentiranno "fotografi". Funziona così.... |
| inviato il 09 Marzo 2021 ore 8:50
“ Può scattare anche più veloce, ma scende di bit Frame rate 14 bit: 12.9 fps 12 bit: 19.6 fps 10 bit: 21.8 fps „ scaffale....non fa 40fps... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |