RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè mi intriga il 4/3 (una GX9 e forse non parto male)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Perchè mi intriga il 4/3 (una GX9 e forse non parto male)





avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2021 ore 0:01

Sette giorni fa ero ancora completamente all'oscuro. Stanco dello smartphone, avevo solo deciso di riprendere a fare foto e per ri-cominciare volevo una tascabile di buona qualità. Penserò dopo a qualcosa di più impegnativo.
Con il mio primo post su questo forum
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3882765
mi avete aiutato ad aggiornarmi ed a farmi un'idea del mercato. Grazie a tutti.
Purtroppo in tempi di COVID non si può uscire, andare in negozio, provare e scegliere. Tutto va fatto da tastiera e questo aumenta ancora di più il desiderio di concretizzare l'idea. Scegliere una fotocamera e fare qualcosa di reale, non al computer. Anche solo fotografare gli occhi delle mosche oppure le piante sul mio balcone.
Così adesso, dopo tante ore insonni al computer, mi fa piacere condividere con voi la mia scelta.
Non sapevo neanche che esistesse il piccolo formato 4/3, e dopo tante scremature e ripensamenti mi sono orientato per una Panasonic GX9. Con un obiettivo standard 12-32 ha le stesse dimensioni e costa meno della LX100 II che stavo considerando in alternativa. In più però la GX9 da la possibilità di scegliere obiettivi diversi.

Oltre al 12-32 di cui ho letto buone recensioni, vorrei cominciare subito con almeno un obiettivo "buono" ed ho puntato il macro Leica da 45mm f 2.8. Oltre a questo sono indeciso tra uno zoom 12-60 Leica (costoso, però vorrei una buona lente) e un tele. Non sono ancora convinto se scegliere un focale fissa o uno zoom ma vorrei un obiettivo per fotografare gli uccelli del parco che attraverso tutti i giorni. Vorrei un obiettivo che mi dia molto dettaglio. Ho visto su questo forum foto bellissime e anche obiettivi che costano un botto. Che mi consigliate?

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2021 ore 0:22

Hai già preso il.12-32? A mio avviso puoi farne a meno. Ti prendi un fisso corto (20mm 1.7), e il 35-100 f.28 . E sei a postissimo ;-)

user210403
avatar
inviato il 09 Marzo 2021 ore 0:28

Che mi consigliate?

.. di pensare bene se prendere una gx9 o un altro corpo ;-)...
Se vuoi una tascabile, io valuterei la LX100, anche perché l'ottica e' sicuramente migliore di un piccolo zoom buio per la gx9.
E se invece vuoi farci tante altre cose, come fotografare uccelli, la gx9 non è certamente la più adatta fra le micro 4/3.
Il 12-60 è una buona lente.. Non di altissimissima qualità, ma comunque molto valida, e in tasca non ci sta.. A meno che non sia la tascona di una giacca a vento..
La gx9 la vedo bene con qualche ottica fissa piccola di qualità per farci Street, ritratti, paesaggi...
Non la vedo bene per altri utilizzi più intensi e con ottiche più grandi.
Tuttavia potresti provare a prenderla per capire come ti trovi con questo tipo di fotocamere, la trovi usata ( come nuova) a prezzi imbarazzanti

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2021 ore 0:58

@Om707 non ho ancora acquistato. Su Amazon solo corpo costa 615 e col 12-32 costs 694. Direi che per 80 euro è meglio prenderlo. Gli altri due che mi consigli anche sembrano buoni, mi piace come alternativa. Tu li conosci/li hai provati?

@Campos_85 Ahahah ! Adesso mi vuoi far rimettere tutto in ballo di nuovo ??? :-P
Francamente la LX100 non mi attira perchè l'obiettivo è fisso. A parità di ingombro e di qualità delle immagini (o almeno questa è l'idea che mi sono fatto) una GX9 col 12-32 costa anche meno. Però come dici tu può essere utile per provare questo tipo di formato.
Altri corpi macchina 4/3 sono abbastanza più ingombranti. Ad essere sincero resto un po' scettico sul 4/3 perchè ancora non lo conosco e continuo a pensare che in un prossimo futuro prenderò anche una reflex o mirrorless FF.

Hai indicazioni su dove cercare un usato ?

user210403
avatar
inviato il 09 Marzo 2021 ore 1:19

Ce n'è una qui sul mercatino a 400 euro come nuova, altre le trovi da Rce attorno ai 450 euro

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2021 ore 9:45

Mah.... A budget come siamo messi?
.... Se legge Mirko che vuoi acquistare una gx9 sono guai MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2021 ore 9:56

Altri corpi macchina 4/3 sono abbastanza più ingombranti.

E' vero e se gli ingombri per te sono importanti hai solo due alternative: GX9 o M10 IV e la differenza secondo me è data solo dalla preferenza del fattore di forma del corpo (stile telemetro la prima, stile reflex la seconda).
Se invece puoi passare sopra alle dimensioni, ritengo che in questo momento non ci sia niente di meglio in quanto a rapporto prestazioni/prezzo della G9 che attualmente è in offerta a 750€ con 4 anni di garanzia ufficiale dell'importatore italiano (Fowa).

Lato lenti io il 12-32 lo prenderei a prescindere per quando vuoi andare in giro leggero: se c'è luce fa la sua porca figura.
Lato macro sento parlare bene dell'Olympus 60mm ma onestamente il 45 2.8 non lo conosco.
Se invece è la focale che ti interessa, c'è il 45 1.8 che è molto buono e decisamente economico (e volendo Olympus fa un adattore per usarlo come macro anche se non sarà mai come un vero macro).

Detto ciò se gli uccelli sono più o meno fermi li fotografi con qualsiasi m43, se si muovicchiano Sorriso ci vuole la G9 o la Olympus M1 II o III, ma se sono in volo direi che il m43 non è il formato migliore a meno di andare sulla più costosa M1X (qualcosa si porta a casa comunque ma la percentuale di foto buone è più alta con altri corpi e formati).

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2021 ore 10:15

se la portabilità è la tua maggior esigenza valuta il bundle con 12-32 e 35-100 f4.5.6, minuscolo ma molto buono. se hai bisogno di luce abbinerai nel tempo ottiche come il 20 1.7 e il 45 1.8.

un buon compromesso qualità dimensioni è il nuovo 12-45 f4 pro di olympus.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2021 ore 10:43

Se hai intenzione di utilizzare ottiche medio-grandi (già il 12-60 Panaleica non è piccolissimo), secondo me il corpo macchina deve avere una buona impugnatura, altrimenti diventa scomodo da utilizzare.

E ciò vuol dire essenzialmente G9 o G90 in casa Panasonic, e E-M1 II o III in casa Olympus

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2021 ore 12:36

L'ingombro e il peso .. sì sono i fattori critici per me adesso. Cerco una fotocamera da portare sempre con me senza sentirne (troppo) il fastidio. Budget mi terrei entro i 1500 con un paio di lenti. La GX9 ha dimensioni/peso simili a una compattina e per questo mi sembra OK.
Invece una M10, almeno sulla carta, ha dimensioni/forma meno "tascabili". In ogni caso in questo momento mi terrei cauto e non prenderei Olympus. Forse mi sbaglio ...
Comunque sia, io penso che quando vorrò uscire con una macchina più ingombrante allora prenderò una FF, che come qualità di immagine mi sembra superiore alla 4/3 (spero di non innescare una guerra di religione MrGreen).

@Rcris mi dici che per gli uccelli in movimento la G9 e la M1 sono meglio della GX9. E' solo questione ti velocità dell'otturatore? Io ricordo di quando la Nikon FE2 con 1/4000 era tra le più veloci e mi sembrava già tantissimo. Tra la sensibilità delle pellicole e la luminosità degli obiettivi non capitava spesso di poter scattare a 1/4000

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2021 ore 12:37

Per gli obiettivi che mi suggerite ... adesso studio ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2021 ore 12:45

Personalmente se volessi il rapporto qualità /compattezza migliore prenderei Olympus M.Zuiko Digital ED 12-45mm f/4 Pro.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2021 ore 12:46

come ti ho detto valuta il bundle con la coppia 12-32+35-100 o in alternativa l'ottimo 14-140 a cui aggiungere un laowa a scelta tra il 7,5, il 9 2.8 o il 10

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2021 ore 12:48

@Rcris mi dici che per gli uccelli in movimento la G9 e la M1 sono meglio della GX9. E' solo questione ti velocità dell'otturatore?

No, è una questione di numero di punti di messa a fuoco e capacità di elaborazione per cui quelle due macchine lì riescono a seguire meglio il soggetto rispetto alla GX9.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2021 ore 12:55

Senza badare alla compattezza penso che la miglior soluzione possibile sia:
Olympus OM-D E-M1 II.
Olympus M.Zuiko Digital ED 12-100mm f/4.0 IS PRO.
Inoltre se presi usati puoi aggiungere anche un fisso e rimani nel budget.
Sempre rimanendo nel Micro 4/3.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me