JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Oggi giochicchiando con la xt3 di mio fratello mi ha chiesto come si eliminano le ac longitudinali, io di solito uso in ps il pennello sul nero in modalità saturazione e poi creo un livello duplicato con metodo scolora per rendere il risultato più naturale. Un esempio al volo sui petali di questa margherita
Io uso la funzione specifica presente in Adobe Camera Raw e mi trovo bene ed è veloce
Comunque quelle aberrazioni sono davvero minime e sono verdi su sfondo verde quindi non disturbano (si notano solo a foto molto ingrandita),io non mi porrei nemmeno il problema di toglierle
"Voi come fate?"La apri in Photoshop, poi dal Menù/Filtro/ Adobe Camera RAW la apri in Camera RAW.
Per prima cosa vai su BASE e setti la saturazione al massimo, poi vai su Ottica/ Manuale e con il regolo della selezione cromatica, cliccando contemporaneamente Alt, selezioni le frange colorate che desideri togliere, le violette o le verdi, poi sul regolo del violetto o del verde, abbassi le frange violette/verdi fino a non vederle più o quasi più, poi vai su BASE e riporti la saturazione a Zero.
Ci stavo pensando si, anche per uno che non ha necessita di essere sempre aggiornato non è conveniente, io in 14 anni ho speso 1600 euro di licenze, dal 1999 al 2013, due acquisti ps 5.5 e ps cs6. Se avessi preso CC da subito avrei già speso quasi quella cifra in 8 anni
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.