JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Così par parlare...chiedo: come mai un obiettivo “semplice” come ad esempio un 28 o 105mm f1.4E, quindi fisso, può costare uguale se non di più di un complesso zoom come un 70-200 FL?
Soprattutto perché ne vendono molti meno e dunque il recupero degli investimenti incide di più.
Come progettazione e produzione è forse più facile di uno zoom, ma sostanzialmente perché ne vendono pochissimi, mentre di quegli zoom lì ne vendono a balle.
Comunque, il prezzo nella grandissima maggioranza dei casi lo fa il mercato e non i costi di produzione.
inanzitutto ...sono 2 stop piu' luminosi...sono piu' nitidi a tutta apertura...hanno uno sfuocato meraviglioso che lo zoom si puo scordare...sono due eccellenze made in nikon... il 28 poi e' piu nitido dell'omologo zeiss otus(vedi recensioni) quest'ottica poi, nelle mani giuste regala immagine fantastiche..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.