JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Riprendo questo argomento già affrontato negli anni precedenti in numerosi post, ma ne approfitto anche per dare alcuni aggiornamenti; ho una slitta Ishoot che probabilemente tutti conoscerete, ma non sono soddisfatto, non tanto per la qualitàù della slitta, che è abbastanza solida, ma per il fatto che cerco una slitta che possa avere le regolazioni micrometriche sulla manopola e non guardarla approssimativamente sul lato della slitta. Ero intenzionato a prendere una Photoseiki Mr-101, ma (da qui l'aggiornamento) Photoseiki sembra aver chiuso e ho contattato Fotocolombo, che aveva prodotti (ovviamente non disponibili) della Photoseiki; mi hanno risposto che da tempo non riescono più a ricevere prodotti o contatti dalla casa e quindi.... Non riesco a trovare slitte che abbiano questa regolazione sulla manopola almeno di 0.5mm per "tacca", non pretendo lo 0.20. Le uniche che ho trovato sono questo modello della Hejnar (ma costa circa 300 euro) www.hejnarphotostore.com/product-p/ms5p-10-ks.htm, oppure questa ditta italiana che sembra avere un ottimo prodotto; l'ho contattati per avere il prezzo, ma ancora non ho avuto risposta www.federmir.com/caratteristiche-macroder/ . Se andate su Caratteristiche tecniche e poi su Download brochure, potrete vedere le notevoli caratteristiche.
Aggiornamento sulla slitta Macroder della Federmir: costa 420 euro comprese le spese di spedizione. Mi sembra decisamente eccessivo, magari potrà essere il giusto per chi fa della macro un stile di vita e professione, ma per uso hobbistico.... Benedetta fu la Photoseiki che costava la metà, ma purtroppo non vedo alternative su quel prezzo
Si, l'ho visto, ma non so quanto valga la pena soprattutto perchè non porta nessuna utilità; parlando in maniera abbastanza rude, è un piccolo tubo che si va ad incastrare nella manopola laterale della slitta e si blocca con una brugola (come da foto). Il problema è che loro la definiscono regolazione fine, ma una regolazione di questo tipo presuppone che sulla ghiera ci siano dei riferimenti, qui invece non c'è nulla e quindi ...continuo a girare una manopola sempre a caso, è solo una prolunga della manopola sulla slitta
Avevo visto un video in cui la facevano vedere (se riesco a ritrovarlo lo metto): non era solo una prolunga, ma riduceva anche i giri del pomello della slitta a cui si attaccava.
Si vedono anche i numeri per lo sposamento fine per il regolatore "Cast fine". La sfortuna è che la manopola per girare è messa per il lato lungo e non quello corto, quindi può (forse) risultare più scomodo controllare gli spostamenti. Dipende come si è abitutati e cosa si preferisce.
Però! Interessante, dal sito della Novoflex c'è un video simile, dove per neanche 2 secondi si vede questa prolunga ma non si vedevano i riferimenti per la regolazione; stando cosi, non sarebbe male e il "fastidio" di averla lateralmente non sarebbe così grave, visto che prima di tutto averla davanti al viso darebbe problemi cosi lunga e poi una volta fissato il fuoco minimo, basterebbe un colpo d'occhio per aumentare di quello che serve senza guardare il millimetrato della slitta. Alla fine la regolazione sarebbe di 0,25, non male
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.