| inviato il 04 Marzo 2021 ore 10:23
  Buongiorno,   da stamattina è disponibile per il download il nuovo software di Nikon, NX Studio.     Qualcuno lo ha provato?     EDIT: la versione mac, attualmente è su architettura Intel.     |    
  | inviato il 04 Marzo 2021 ore 13:22
  In pratica hanno unificato Capture e View, e non è male questa cosa.   Sono curioso di sapere se ne faranno una versione per Apple M1, ma credo di si.  |   
  | inviato il 05 Marzo 2021 ore 21:34
  Spero che in termini di performance sia migliorato, appena posso lo provo   |   
  | inviato il 05 Marzo 2021 ore 21:38
  L'ho scaricato ieri sul mio iMac ma gli ho solo dato un'occhiata.   Per me NX2 rimane ancora insuperato (ovviamente nel perimetro dei SW Nikon).  |   
  | inviato il 05 Marzo 2021 ore 22:21
 
 “  L'ho scaricato ieri sul mio iMac ma gli ho solo dato un'occhiata.   Per me NX2 rimane ancora insuperato (ovviamente nel perimetro dei SW Nikon). „      Non me lo dire, dei sw nikon son passato con Capture 4, NX e NX2, a parte la gran facilità nell'uso o almeno per quanto mi riguarda imparavi ad usarli senza manco il manuale ma come dici sul il rapporto che c'era tra sw, file .nef e fotocamera era perfetto, avessero fatto il 3 con il supporto alle ultime macchine sempre per due centoni lo avrei preso al volo subito, purtroppo si son fermati alla D800/E.  „   |   
  | inviato il 05 Marzo 2021 ore 22:21
  Anch'io ho ancora anche nx2, con i file della D610 funziona perfettamente; ho installato il nuovo nx studio, mi sembra una riedizione di nxd con un'interfaccia più comprensibile. Ho però trovato un problema: quando si richiama un programma esterno (come le nik collection) non crea automaticamente un tiff come nxd, quindi è necessario esportare prima in tiff e da questo richiamare la app esterna.  |   
  | inviato il 06 Marzo 2021 ore 9:21
  leggendo Dpreview sembra interessante.   Con Capture NXD, pur rendendomi conto che produceva ottimi risultati, non mi ci ero mai trovato bene, interfaccia stranamente complicata e poco intuitiva. NX2 era migliore secondo me.   Quì probabilmente hanno proprio migliorato l'interfaccia, unificando View e NXD   Peccato che, nel mentre, ho cambiato brand     |   
  | inviato il 06 Marzo 2021 ore 9:34
  Io l'ho installato dopo aver disinstallato View NX i, Nikon Transfer 2 e Nikon Message 2.     E' migliore in tutto.     Ha l'interfaccia fatta molto meglio, è più intuitiva, occupa meno spazio sul monitor, lasciando più spazio all'immagine, ci sono meno comandi espliciti, ma i comandi ci sono tutti nei menù a tendina.     E, finalmente, miglioria veramente di sostanza, non c'è più quella stupida, id iota e fottutissima sovrascritta della classifica dell'immagine che apparva in fondo al monitor, proprio nel mezzo, sovrammessa all'immagine.     Oltretutto è anche molto più leggero come programma, è la metà di VieV Nxi come Mb.     Ci si possono anche sviluppare i RAW, come Capture Nxi, ma io non lo uso.     Per me, ottimo programma.  |   
  | inviato il 06 Marzo 2021 ore 9:37
  Una domanda, vede anche i JPG e tiff di altre marche?  |   
  | inviato il 06 Marzo 2021 ore 10:25
  Scaricato ieri sera, ad una primissima occhiata mi sembra interessante (interfaccia migliore di Capture NX-D, che comunque con un po' di pratica non era poi così male).     Anche il risparmio in termini di peso è apprezzabile. Ci dovrò smanettare un po' per conoscerlo meglio.     “  vede anche i JPG e tiff di altre marche? „    I jpg sicuro, i tiff non ho provato ma credo proprio di si.  |   
  | inviato il 06 Marzo 2021 ore 10:51
  Provato al volo. Decisamente più reattivo. Da approfondire  |   
  | inviato il 06 Marzo 2021 ore 12:00
  lo voglio scaricare..solo una domanda nel pacchetto vi è anche nikon transfer2. per lo scarico sul pc,scusate la domanda banale.grazie..  |   
  | inviato il 06 Marzo 2021 ore 13:08
  È un unico file da 237MB (che installerà anche Nikon Transfer 2).  |   
  | inviato il 06 Marzo 2021 ore 15:45
  Grazie  |  
  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |