JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti! Sono terribilmente indeciso riguardo l'acquisto di un grandangolare per il sistema RF. Il dubbio è comprare il meno costoso Samyang 14mm f/2.8 AF, che offre AF, miglior coma, tropicalizzazione ma è un pelo più lento, un po' meno consistente a ta e soffre di una distorsione quasi imbarazzante o virare verso il Laowa 15mm f/2 zeroD che non è tropicalizzato, è solo manuale ( che di per sè non è un problema, ma qua non è presente nessun tipo di contatto o modo di registrare apertura) e soffre di una vignettatura consistente anche a diaframma chiuso e coma molto più accentuato (almeno da quello che ho visto). Considerando in ultimo che il 15mm permette di montare i filtri che già possiedo mentre il 14mm 2.8 ha bisogno dei filtri posteriori fatti apposta, finisce che ballano pochi euro tra i due e io annego nell'idecisione! Quali sono i vostri consigli? Thx! Tom
Bisognerebbe sapere da chi li ha provati tutti e due. Io il primo lo conosco solo di fama e non mi ha mai attirato. Il Laowa invece ce l'ho e continua a darmi sempre tante soddisfazioni.
Io non avrei dubbi, ma a me non piacciono i grandangoli AF e non mi faccio problemi dei dati exif sui fissi (diverso il discorso magari per uno zoom). Ci guadagno così un 15mm con distorsione prossima allo zero dichiarato
Il dubbio più persistente per quello che riguarda il Laowa è l'assenza di tropicalizzazione e il coma, per il resto mi sembra di aver capito che la costruzione dovrebbe essere sensibilmente migliore. Il fatto che sia manuale diventa un problema solo perché alza in proporzione il prezzo rispetto ad un obiettivo con af che è più economico (di circa 200€ senza fare il ragionamento dei filtri). ?
I filtri per me sono stati una discriminante. Non ho proprio intenzione di portarmi dietro catafalchi e lastre. Ho il kit landscape della Nisi da 77mm e stop. Sul Laowa mi è bastato prendere un anello step down 72 > 77.
Tropicalizzazione e coma sinceramente non sono discriminanti per me. È chiaro che ognuno sceglie in base alle proprie esigenze. Come qualità ottica comunque, credo che il Laowa sia superiore di molto, almeno in questo tutte le recensioni sono abbastanza concorde.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.