| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 10:24
 COME PARTECIPARE AL GIOCO: 1) Leggi bene il regolamento: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=3156760#17530625 2) Scarica il FILE RAW 3) Ad elaborazione conclusa, convertila in sRGB, riducila a 1920 px per il lato lungo, salvala in .jpg, MAX 2MB ( assicurati che il file abbia esattamente l'estensione .jpg: 3 caratteri minuscoli dopo il punto, in caso contrario è sufficiente rinominarla ), caricala su juza.danny.it ( IN GARA ), copia il link ' Original Image ' che compare a fine caricamento e incollalo tra il tag [IMG] [/IMG] nel thread di gara. Nota bene: Qualora la propria elaborazione non dovesse essere pubblicata nel thread di gara, non sarà inserita in galleria commenti e sarà esclusa dal gioco. 4) Commenti alle elaborazioni dei concorrenti in gara: www.juzaphoto.com/me.php?pg=310137&l=it 5) Tema: Scatto primaverile casalingo dello scorso anno in piena pandemia. Nessun tema in particolare. Libera espressione della vostra fantasia. 6) In caso di vittoria puoi rilanciare il gioco tramite questo tool |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 10:28
Questi fiori per me sono un ricordo della prima infanzia. Mio nonno ricopriva il terrazzo con questi rampicanti. |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 10:48
ecco la mia versione
 |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 10:55
Bella questa Ipomoea purpurea, mi piacciono tantissimo le piante e i fiori, li coltivo nel mio giardino e li fotografo, ma le mie preferite sono le piante estremofile che crescono in ambienti ostili, come per esempio i cardi spinosi che crescono sulle spiaggie e che tutti calpestano e maledicono e che pertanto sono una specie rara e protetta |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 11:10
Grazie @Leo45 per averci detto il nome scientifico, per me sono le semplici "campanelle" di mia moglie . |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 11:43
 |
user171441 | inviato il 28 Febbraio 2021 ore 11:43
ecco la mia a sto giro azzardo, rumore, grana...di tutto
 |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 11:44
potrebbe essere anche Convolvulus sabatius o mauritanicus. Foto molto difficile da postprodurre, i colori del convolvolo sono critici e in più dietro c'è la ragnatela |
user171441 | inviato il 28 Febbraio 2021 ore 11:57
Famiglia: Convolvulaceae Genere: Ipomoea |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 11:59
No é l'Ipomea Purpurea si vede subito e poi é la specie più comune No dificcile no, ma mi dispiace per il filo di sostegno che taglia il fiore sulla Dx |
user171441 | inviato il 28 Febbraio 2021 ore 12:03
Sì Leo, di fatti ho cancellato, l'app mi dava varie scelte e quelle in database la tricolore è quella che si assomigliava di più, probabilmente hanno fatto confusione |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 12:06
Bella la proposta dei fiori! Così semplice eppure così rara da vedere!
 Ho deciso di tagliare appena, anche se secondo me con il crop c'erano diverse proposte interessanti. Ho lavorato su colori e luci. Ho scelto di virare il verde leggermente sul blu nello sfondo. Non è una novità. In passato ho scelto questo bluetto per gli sfondi dei fiori più di una volta. Ho spostato leggermente l'attenzione sul piccolo bocciolo che è molto nitido e ho lasciato la ragnatela che trovo molto bella. Spero di aver fatto un lavoro migliore dell'ultima tornata |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 12:33
Fatto, grazie. |
| inviato il 28 Febbraio 2021 ore 12:37
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |