| inviato il 26 Febbraio 2021 ore 13:02
Ciao a tutti, ho un a xt2 con 16-80, volevo acquistare una serie x100 , perché mi ha sempre affascinato per lo street, avevo puntato la serie F ma vedo che ancora i prezzi sono alti, secondo voi una serie T avrebbe senso nel 2021? grazie a tutti |
| inviato il 26 Febbraio 2021 ore 13:07
ho scattato fino a natale con una x100s quindi ti direi proprio di si! ho cambiato solo per monetizzare una RP, ma mi manca già e sto pensando pensando anche io di prendere una x100t, magari la inserisco nella letterina di babbo natale! un saluto! |
| inviato il 26 Febbraio 2021 ore 13:40
Avevo anche pensato alla xf10 ma il fascino della serie x100 ... Poi il 23 mm fisso l'ho avuto ed è una ottica che si addice molto allo strett ... |
| inviato il 26 Febbraio 2021 ore 14:33
ma la cosa che cambia da qualsiasi altra mirrorless o reflex è il mirino ibrido, quindi o vai di x100-s-t-f-v oppure x-pro1-2-3. Secondo me la cosa che ti aiuta meglio nella street è quella. |
| inviato il 26 Febbraio 2021 ore 14:43
si sono d'acccordo |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 6:56
La prima veramente buona è la F.... |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 7:51
Io ho la T nera e la V limited e anche la xf10. Per la street vanno bene tutte e tre, ma ovviamente la più veloce è la V. La T nera dà meno nell'occhio, la xf10 non ha il mirino, l'af è decisamente lento per la street ma ha una funzione snapshot che consente di scattare in iperfocale a 2 metri e 5 metri con diaframma fisso a 5,6 e 8. Resa ottima oer tutte, sia a 16 che a 24 mpx e anche col bayer della xf10. Il mirino ibrido per la street è una comodità (anche con flash). Le 100 non hanno la funzione snapshot, ma in manuale la scala metrica si può usare senza problemi. Sulla V è stato riprogettato l'obiettivo e mi sembra migliore in controluce. La T comunque trovo sia ancora attuale ed è lo stato dell'arte sul sensore da 16 mpx. Volendo quindi potresti patrire dalla T. Per risparmiare anche la S che ha lo stesso sensore, ma il mirino ibrido funziona meglio sulla T, che ha eliminato tutti i difetti delle serie precedenti. Per la street trovo che il colore nero sia più indicato perché mi dà l'idea che appaia meno appariscente, ma forse è solo una mia idea |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 9:09
“ La prima veramente buona è la F.... „ Sono tutte ottime, anche la prima X100, lenta e arcaica è ancora ad oggi utilizzatissima. Io ho avuto la T e tutto era tranne che scarsa, l'AF era più che buono anche nei soggetti in movimenti, i 16 mpx con il 23 f/2 integrato erano superlativi.. meglio dei 24mpx della F, tanto che la stessa fuji ha aggiornato l'ottica con la V per aumentarne la risolvenza. |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 10:21
io la mia S la cambierei solo per la V o una LeicaQ come qualita d'immagine secondo me é ancora molto valida anche spingendo 1600ISO, quindi suppongo che la T da te menzionata sia ancora meglio una macchina definitiva |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 10:31
“ Sono tutte ottime, anche la prima X100, lenta e arcaica è ancora ad oggi utilizzatissima. „ L'ho avuta, una macchina con pregi e difetti ma davvero unica. |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 12:43
Io ho preso nuova, Fujifilm Italia, una X100F silver a 850...non mi pare un cattivo prezzo... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |