| inviato il 23 Febbraio 2021 ore 14:25
Ciao a tutti Ho una Nikon D3400 con obiettivo base AF-P 18-55mm f/3.5-5.6 G DX da 4 anni. Viaggio molto e quest'anno vorrei comprare un nuovo obiettivo che mi consenta di fare foto street e ritratti ambientati. Avevo pensato ad un 35mm che sulla mia essendo APS-C diventerebbe un 52mm. Ho visto il sigma 35mm 1.4 art (ma dicono che presenta a volte problemi con il focus) e il Nikon DX 35 mm f/1.8 G. Quale mi consigliate tra questi due? quali mi consigliate tra tutti gli obiettivi presenti sul mercato? Accetto qualsiasi consiglio. Grazie!! |
| inviato il 23 Febbraio 2021 ore 15:04
Prendi il 35 Nikon, costa poco e per approcciarsi con una lente fissa va benissimo. |
| inviato il 23 Febbraio 2021 ore 15:24
Il 35mm ART è eccellente ma costa, pesa ed ingombra, quindi non credo ne valga la pena su aps c..... avrebbe senso se pensassi ad un cambio di formato (FF). Prendi il Nikkor |
| inviato il 23 Febbraio 2021 ore 18:54
Si penso si riferisse a questo ma continuo a pensare che non abbia molto senso e sia meglio il Nikon che usato viene via a niente ed è quasi impossibile che dia problemi di messa a fuoco, cosa che con i Sigma Diciamo che il Sigma è stato fatto soprattutto per Canon che non ha un 35mm luminoso per apsc. |
| inviato il 23 Febbraio 2021 ore 20:36
sigma ha fatto tante lenti per aps-c molto interessanti, spesso soffrono di back focus ma con gli art c'è la dock per sistemare tutto senza problemi. Detto questo tra 35 art e 35 nikon 1.8 G ED a gusto personale preferisco il nikon, l'art l'ho provato su d3s FF, è una lente molto molto micro contrastata, con uno stacco netto, il nikon invece è meno nitido e da più lettura nel fuori fuoco; io valuterei qualche foto nelle gallerie juza e mi farei un idea a riguardo. |
| inviato il 23 Febbraio 2021 ore 20:51
Se hai puntato a realizzare un'ottica vicina al 50 mm, così detto obiettivo normale e hai deciso che è quello che vuoi per la street, allora, mi unisco agli altri e quoto per il Nikkor 1,8 ma, proprio in funzione della street e dei soggetti ambientati, ti inviterei a leggere questa discussione, dove si va a parare proprio sul discorso di street e di angolo di campo, ovvero, chi preferisce un 50 secco e chi strizza l'occhio a un grandangolare, ad esempio, diciamo grandangolare ma non troppo, come preferirei io, solo per farti un'idea. Il 50 va benissimo per la street, intendiamoci, ma ci sono tanti soggetti che richiedono qualcosa in più sulla visione d'insieme. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3847243 |
| inviato il 23 Febbraio 2021 ore 21:35
Vuoi un fisso? Sicuramente migliore degli zoom però fai un pensiero anche al nikon 17-55 f2,8 che è più versatile ed è una splendida lente dx. |
| inviato il 23 Febbraio 2021 ore 22:03
Ciao, proprio come te avevo fino a un mese fa una Nikon D3400 e l'ho usata in varie occasioni con il 35 DX Nikon, che ho preso soprattutto in virtù del prezzo (180€ su Amazon). Se lo scegli ti darà molta più soddisfazione fotografare con quello rispetto al 18-55. Per quello che costa, a me sembra davvero ottimo. Ora lo uso sulla D500 e trovo che abbia una buona nitidezza e soprattutto dei bei colori morbidi, con una vignettatura presente ma piacevole, soprattutto se fai ritratti. Non sono la persona più tecnica per commentare la resa di un obiettivo, ma a parer mio non puoi sbagliare se lo compri, soprattutto alla luce del prezzo. L'Art non lo conosco ma immagino che costi ben di più. |
| inviato il 23 Febbraio 2021 ore 22:20
Tra i due è meglio il Nikon. Per iniziare va benissimo, pesa poco e porti a casa dei discreti risultati. Non ti consiglio di prendere il sigma perché nel tuo caso non sapendo come lavora un fisso, i suoi pro e i suoi contro non ti conviene spendere la stessa cifra che hai speso per la tua macchina portandoti dietro un obiettivo che pesa quasi come la tua macchina, è ingombrante ed è sprecato per quello che devi fare te. Se la tua scelta non è vincolata al 35 mm io ti consiglio di prendere uno zoom, primo tra tutti il Nikon 17-55 f2.8 che è stupendo e costa pochissimo usato, oppure il Tamron 17-50 f2.8 o anche il sigma 17-70 f2.8-4 che è il più recente di tutti e quello che forse ti dà anche un po' di tele arrivando a 105mm equivalenti |
| inviato il 23 Febbraio 2021 ore 23:06
Ho il 35 sigma Art, ottica molto sopravvalutata, se vuoi dei bordi buoni devi chiudere a 8 e in più pesa non poco. Non voglio dire che non sia buono, ma non è una ottica per uso generale. Nel ritratto ambientato (su FX) va benissimo e il suo punto forte è la resa a TA. Ma non lo prenderei mai su DX e poco mi convincano gli altri 35 su quel formato, a meno che non si cerchi il classico "normale". E in ogni caso andrei sul 35 Nikon DX. Personalmente per street e pure su ritratto ambientato mi orienterei su 20 o 24 che in Nikon però costano essendo per FX (ma pure per DX). |
| inviato il 24 Febbraio 2021 ore 8:41
@Robermga forse è la curvatura di campo della lente e la densità del formato aps-c, cmq mi pare strano che devi chiudere f8, l'esemplare di mio cognato (usato su FF) a 1.4 è nitido su quasi tutto il frame @Renesis il 35 1.8 DX nikon l'ho avuto prima usato su nikon D5200 e poi su D7000, sicuramente meglio del 18-55 sotto tutti gli aspetti... varrebbe anche la sepsa se non fosse che tende ad avere AC in condizione di forte contrasto evidenti e non sempre gestibili... |
| inviato il 25 Febbraio 2021 ore 12:41
Grazie a tutti per i consigli!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |