| inviato il 23 Febbraio 2021 ore 13:15
Questa estate vorrei fare un cammino, il primo per me. I motivi sono tanti, voglia di fare qualcosa di nuovo, amore per la natura e le escursioni, covid... Ma vorrei anche portare a casa tante belle foto, approfittando della modalità di viaggio "lenta". Essendo io ignorante in materia vorrei dei consigli, innanzitutto su quali cammini informarmi qui in Italia, motivo per cui ho aperto questo post. Ho a disposizione non più di due settimane, tendenzialmente pensavo a qualcosa intorno ai 7 giorni. Sto valutando se farlo in tenda o no (a seconda anche del cammino). Anche alcune tappe di cammini molto lunghi potrebbero andare bene. Grazie in anticipo a tutti! |
| inviato il 23 Febbraio 2021 ore 13:40
Un mio amico ha fatto 10 gg di via francigena, zona val d'orcia, portandosi dietro solo una macchina analogica e 10 rullini, per scattare non più di 24/36 foto al giorno. Mi è sembrata una bella idea |
| inviato il 13 Aprile 2021 ore 22:00
Allora se ti piace la montagna ti conviene fare tutto il trenino Rosso del Bernina in Svizzera, oppure se ti piace camminare in montagna ti consiglio di venire nelle Dolomiti venete, fare Cortina, Auronzo, Alleghe, Tre come, Cinque torri e Braies, però per andare in certi posti devi andare in macchina |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 13:19
Vuoi fargli fare un'Alta Via? |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 13:34
seguo... magari nel Lazio :-) |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 13:42
ciao domenico, io ho fatto la via degli dei nel 2018 ed effettivamente è un bel cammino, non difficile, molto ben segnato (solo un paio di volte ho avuto bisogno di komoot). non so dirti quanto sia "fotografico" però perchè al momento non ho termini di paragone... sicuramente è molto bello. una mia amica (ben più esperta di me) nel 2019 ha fatto il cammino delle terre mutate e le è piaciuto davvero tanto (le è proprio entrato nel cuore). così ad occhio questo potrebbe essere più "fotografico" della via degli dei: camminoterremutate.org/ |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 13:49
Seguo |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 19:56
“ Ci vogliono più o meno e a seconda delle varianti e della gamba „ Eh, il problema è quello! Dopo di che se uno se la sente fa benissimo a farla. |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 20:04
seguo anche io. |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 21:18
“ Un mio amico ha fatto 10 gg di via francigena, zona val d'orcia, portandosi dietro solo una macchina analogica e 10 rullini, per scattare non più di 24/36 foto al giorno. Mi è sembrata una bella idea „ bellissimo ... cmq qui in toscana c'è un sacco di roba. noi ora stiamo cercando di valorizzare anche zone nuove tipo la valle della Pesa che taglia da sud a nord la provincia di siena e firenze, cioè il Chianti. stiamo anche battendo i sentieri e valorizzando il greto del fiume e spronando le istituzioni con capanni ed attrezzature varie. @Domenico1616.. di dove sei ? |
| inviato il 15 Aprile 2021 ore 10:00
Se circoscrivi la regione forse è meglio, in Italia le proposte possono essere oltre le cento e più. Aggiungo varie traversate dei Sibillini. |
| inviato il 17 Aprile 2021 ore 11:30
in Calabria il Cammino Basiliano www.camminobasiliano.it/ suddiviso in 4 aree principali, ognuna con le proprie peculiarità, fra boschi, laghi, cascate e borghi antichi |
| inviato il 17 Aprile 2021 ore 14:52
Andresti da solo? Qualche anno fa non avrei consigliato la Francigena percorsa da solo, ora non so se le cose sono cambiate. Se viaggi da solo, sono sicuramente meglio i percorsi come il Cammino di Santiago o un'alta via sulle Dolomiti. |
| inviato il 03 Maggio 2021 ore 9:28
Ma per questi cammini così lunghi come vi regolate con la durata della batteria? Bisogna portarsi una scorta di batterie? |
| inviato il 03 Maggio 2021 ore 9:52
"Alta Via dei Silenzi, la nr 6" tutto il tratto dal Pordenone a forcella Duranno è completamente dismesso, percorribile ma con difficoltà alpinistiche. (traversata cima Frati fortemente sconsigliata) stessa cosa collegamento per la val Vajont Direi che l'originale alta via 6, cosi come era stata concepita, non esiste più. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |