JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il primo è il precedente, contiene tutto ciò che serve per il ritratto e non solo (sostituzione cieli ad esempio) Il secondo è una evoluzione (mica tanto però) del 4.
Dovresti provarli entrambi per capire se il maggior prezzo di AI vale la pena e serve alle tue esigenze. La 4 per il ritratto fa già tantissimo
assolutamente Luminar 4, fa le stesse identiche cose di Luminar AI compresi gli automatismi, ma è più completo e professionale nell'interfaccia, Luminar AI è nato per essere ancora più semplice e veloce, ma sembra un'app per iPad dove schiacci solo il tasto Auto
Non so quanto sia valido per i ritratti Luminar AI perché non è il mio genere, per tutto il resto continuo a preferire Luminar 4 che, per una post veloce, è un'ottima soluzione.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.