JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sto cercando di capire se il mio 17 mm 1.8 rende bene a livello di nitidezza. Sto tentando di confrontarlo con il 12-40...ma ho bisogno di un vostro aiuto.
Secondo me dovresti mettere una dima (oppure un giornale o qualcosa di simile), magari a diverse distanze, in modo da mettere a fuoco precisamente sullo stesso piano; con l'iper focale le zone perfettamente a fuoco non possono coincidere e diventa difficile valutare.
Esatto, se vuoi andarti a impelagare in queste indagini devi cercare di farle nel modo più preciso possibile eliminando la maggior parte delle variabili.
Io, per provare dei teleobiettivi, ho usato scatole o bottiglie di detersivo Hanno disegni netti e scritte di diverse grandezze e ben si prestano all'uopo. Non nuocerebbe anche un treppiedi.
Alla fine penso renda anche bene...forse mi aspetto troppo ma in iperfocale probabilmente il fuoco preciso sta soltanto in un punto e il resto è un fuoco accettabile. E quindi si tratterebbe di messa a a fuoco e non nitidezza...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.