RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Liberatoria fotografica mostra foto d'epoca


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Liberatoria fotografica mostra foto d'epoca





avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2021 ore 12:57

Salve a tutti,
vi illustro il mio quesito.
Abbiamo intenzione di allestire una mostra fotografica (Senza nessuno scopo di lucro ed insieme alla ProLoco locale) di alcune foto degli anni '30/'40 del mio piccolo borgo.
Abbiamo contattato alcuni privati che possiedono alcune foto molto interessanti e vorremmo partire da queste per realizzare questo primo evento.
Ora la questione è questa:
vorrei realizzare una liberatoria in cui quello chi mi interessa evidenziare è questo:
- i diritti della fotografia devono rimanere al possessore della stessa; io ed i miei amici vogliamo solamente digitalizzare e "custodire" il file digitale e l'eventuale stampa;
- chiedere la possibilità di utilizzo per eventi culturali quali mostre ed esposizioni (di cui non conosciamo ancora luogo, data ecc ecc).
Ha senso una liberatoria di questo genere? Avete per caso dei facsimile da potermi mostrare?
Grazie in anticipo per le risposte,
Saluti
Giuseppe

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 23:14

E la prima volta che mi imbatto in una domanda simile

Il diritto e di chi ha fatto la foto e non di chi la possiede, al massimo puoi citare la provenienza o il nome di chi ti ha prestato la foto niente più.

Secondo me non serve nessuna liberatoria.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 12:58

I diritti d'autore scadono 70 anni dopo la morte dell'autore quindi parlando di foto di circa ottanta anni fa credo improbabile che siano ancora soggette a diritto d'autore sempre che poi rientrino in categorie protette da tale diritto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me