RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

40 o 50mm dopo il 28? (sigma art ef)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 40 o 50mm dopo il 28? (sigma art ef)





avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2021 ore 14:00

ho già il 28mm e un 85mm sigma art e sono in dubbio tra prendere l'ottimo 40mm o il buon 50mm sempre art.
il 40 come qualità e resa sarebbe il mio ideale, il 50mm come focale credo sia preferibile tra 28 e 85.
il 50 è più facile da reperire nell'usato. i prezzi del nuovo del 40mm spesso sono migliori dell'usato complici varie offerte.
pare l'af del 40mm su canon sia molto meglio

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2021 ore 19:22

Quel 40 è incredibile.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2021 ore 20:08

anche il 50mm non è male però. e pesa sensibilmente meno. e credo sia alla distanza giusta tra 28 e l'85.
non avrei problemi di peso e dimensioni per l'uso che ne intendo fare. anche il discorso filtri non sarebbe problema.
ho questo dubbio perchè vorrei prendere una delle due e poi non pensarci più

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2021 ore 20:54

La matematica ti da ragione ...
Personalmente la focale 50mm non mi è mai piaciuta tanto.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2021 ore 20:59

se ti interessa f1.4 il 40, oppure il 40,
no, forse è meglio il 40 MrGreen
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2021 ore 21:23

non valuto altri test che non arrivino da lensrentals



il mio problema è che il 40mm temo sia troppo vicino al 28mm che già ho. il 24mm sigma non è all'altezza del 28 quindi non posso arretrare lato wideMrGreen

EDIT Ooo ho capito ora la battutaMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2021 ore 21:33

Se vuoi puoi vederla cosi, e non sbagli di sicura.
Ma puoi anche vederla in un'altro modo.
Mi serve un grand'angolo non troppo spinto?
Metto il 28.
Mi serve un medio tele non spinto?
Metto l'85.
Mi serve un normale?
Metto un 40.
Solo un pochino più largo, che posso anche minimamente croppare.
In fondo la focale “normale” su 24x36 sono 43mm.
Ma non voglio mica convincerti.
Anche il 50 è una buonissima ottica.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2021 ore 21:35

Il 28 è quasi un 30 e il 40 ha 12 mm in più,...il 50 è più posizionabile tra 28 e 80 ,...io prenderei il 50.

Parere personale.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2021 ore 21:35

io i test mtf non li considero molto, per questo ti ho linkato dei crop.

riguardo alla distanza che c'è tra 28 e 40 direi che è notevole, non solo in termini di angolo di campo ma anche per quel che rigurada lo sfocato.

comunque ad angoli:
75.4°
56.8°
46.8°
28.5°

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2021 ore 21:59

cito i grafici mtf perchè sono fatti con dati raccolti meglio di qualsiasi altra testata. hanno strumenti più precisi per ricreare le stesse condizioni di analisi e molti più campioni per capire se c'è dispersione nelle misurazioni.

detto questo come angolo il 50mm è la morte sua. di 50mm per dslr non ne usciranno di nuovi, quindi di versioni migliorate non è il caso di aspettarsene.
però il 40mm aprirebbe ad alcune possibilità sul versante crop estremo in futuro, con i flussi video 8 e 12k. anche se diaframmate le due lenti sono abbastanza comparabili

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2021 ore 22:05

Che macchina usi?

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2021 ore 22:08

per ora sony a7r3 e a9 e fs700. in futuro verrà adattata su parecchia roba speroMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2021 ore 22:15

L'A7r3 ti permette crop molto spinti,... comunque sia il 50 per me resta la lente più sensata... ripeto , è sempre un mio parere

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2021 ore 22:29

Se hai Sony perché dici che non rifaranno un 50mm a breve?
La serie DN sta rinnovando tutte le ottiche precedenti.
Io su A7RIII uso 35, 45 e 85 tutti DN e sono in attesa del 24.
Poi se vai di 40 potresti aggiungere in futuro pure il 65.
28, 40, 65 e 85 tutti di qualità assoluta. Mica male.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2021 ore 22:42

ah sì mi sono espresso male, intendo ottiche dg. l'ottica la prendo EF per adattarla.
sigma ha detto che non svilupperà più lenti per reflex

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me