RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Uso del flash con Olympus Em1 mk3


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Uso del flash con Olympus Em1 mk3





avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 19:13

Buongiorno a tutti,
Scatto da un po' di tempo in maniera autodidatta e amatoriale. Quindi metto le mani avanti per il poco spessore della domanda. Ho una Olympus Em1 mk3 e sono stato possessore anche dei modelli precedenti. In questi anni mi sono accorto di non aver mai fotografato con il flash e che oltretutto non ho la più pallida idea del suo utilizzo se non quello di illuminare una scena troppo scura. I risultati non mi hanno mai incuriosito ed ho sempre soprasseduto. Adesso mi piacerebbe imparare qualcosa su questo ardimento sopratutto per usarlo con i ritratti.
Sapete aiutarmi sull'uso del flash sulla mia fotocamera?
Quando usarlo?
Come usarlo?
Che tipo di flash usare?
Grazie

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2021 ore 12:10

Il mio consiglio è quello di fare un corso. Scattare con un professionista che ti aiuta e ti spiega ogni aspetto è troppo importante e troppo lungo per poter riassumere tutto in un forum ... Inoltre, nel ritratto in studio, credo che un solo flash abbia poco senso...

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2021 ore 13:03

Dovresti dire tu per cosa lo vuoi usare ... Per lo studio si inizia sempre con un solo flash per poi aumentare il numero di punti luce con l'esperienza ... si parte dalla tecnica definita "Rembrandt"
www.accrocco.it/2018/09/29/i-5-schemi-di-luce-per-ritratti/
per iniziare userei un Godox TT350o (per Olympus/Panasonic) e un piccolo trigger tipo Godox X1To, un pannello riflettente e un diffusore beauty dish da 50cm circa...
con questa configurazione fai comodamente dei mezzi busto e primi piani, nature morte etc ... poi un piccolo esposimetro separato aiuta molto e puoi provare con il Sekonic L-308X Flashmate ...
io conquesta configurazione ci lavoro da anni ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me