| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 17:46
Da oggi quando metterò l'occhio nel mirino della mia D200 vedrò questo www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3872619 e quando girerò la ghiera della maf del 50mm f1.4 ai diventerà così www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3872618 da quando ho iniziato a riusare le vecchie ottiche manuali mi sono trovato in grosse difficoltà nel mettere a fuoco. Il vetro delle reflex attuali non è adatto alla maf manuale, il pallino verde.......lasciamo perdere, mi sono messo a cercare anche una Sony A7 per il focus peak..... poi un giorno, ravanando in un cassetto trovo la mirror box di una nikon fe con il meccanismo dello specchio rotto, ma il vetrino di proiezione era messo bene. Mi chiedo: "possibile che non ci sia modo di avere un cavolo di vetrino spaccato su una reflex digitale!?" con la F3 non sbagliavo un colpo (almeno per la maf) anche con un 300 2.8, ora con le macchine moderne, sono diventato una pippa? Eh no! smonto il vetrino della Fe, smonto quello della D200 misuro lo spessore di tutti e due......sono uguali! mi viene un idea perversa! misuro il vetrino della d200 e ritaglio quello della FE in modo da renderlo adattabile al pentaprisma asfitico delle apsc.....Taglio il vetrino, lo monto, monto il 50 1.4, guardo nell'oculare....non vedo una mazza! Ah non ho tolto il tappo!!inquadro una piastrella sul muro, giro la ghiera della maf.....le fughe della piastrella si allineanano sullo stigmometro! mi sento come un pilota della RAF con un Messerschmitt nel mirino del suo Spitfire, pronto per imallarlo con le sue Browning! faccio fuoco....Ops! volevo dire scatto! Scarico l'immagine, la guardo, zoommo, perfettamente a fuoco a 1.4! Tutto questo per dire che il vetrino è una mano santa!!! Morte al Pallino Verde!!!! |
| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 18:32
È che mi piaceva molto di più lo Spit.... Poi che gli me109 e i p51 fossero un altro pianeta, pienamente d'accordo |
| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 18:45
Anche... ma i Ta 152 erano meglio e in ogni caso era il materiale umano quello che faceva la differenza |
| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 18:45
CHE FIGATA !!!!!! E con l'esposimetro ci sono problemi ? |
| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 21:23
Tanta roba! Seguo. Mi piacerebbe poterlo fare sulla k-70. Solo mi viene il dubbio di non vedere più una mazza con lenti poco luminose. |
| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 22:28
@jacopo, esposimetro sembra funzionare come prima, dovrò fare un po' di prove serie, ma sembra tutto ok. Anche l'autofocus non ne ha risentito, ma questo era abbastanza ovvio visto che il sensore sta sul fondo della mirror box. @Riky dubbio fondatissimo, il limite oltre il quale le lunette si oscurano è f5, in generale, poi, il vetrino modificato è decisamente più buio dell'originale. Ho visto i vetrini dello Focusscreen sembra siano luminosi al pari degli originali, solo che costano 100 dollari più spedizioni.... Quindi per ora opto per il fai date |
| inviato il 19 Febbraio 2021 ore 18:13
NOOOOO !!! LE TEGOLE !!!!! |
| inviato il 19 Febbraio 2021 ore 18:36
Eh sì anche se non è l'ED se lo chiudi a f8 questo bestione spacca il capello, però se noti bene sul confine tra luce e ombra, sul bianco c'è un bel po' di purple Fringe. Vero è che questi sono i raw senza nessuna regolazione, ma comunque un po' di ac c'è e come. |
| inviato il 19 Febbraio 2021 ore 20:23
Comunque è fuori fuoco, la MAF è mezzo metro avanti |
| inviato il 19 Febbraio 2021 ore 20:34
Il vetrino ad immagine spezzata è sempre stato il mio preferito quando usavo, per forza di cose, la messa a fuoco a mano. Era il più "sicuro" perché con lente di fresnel e microprismi ho sempre avuto problemi. In un cassetto ho ancora 3 vetrini Nikon per F4 tra cui quello ad immagine spezzata che poi lo fornivano a parte. |
| inviato il 19 Febbraio 2021 ore 22:12
Boh, .... A me pare a fuoco ..... |
| inviato il 19 Febbraio 2021 ore 23:27
ciao. “ Comunque è fuori fuoco, la MAF è mezzo metro avanti „ CesareCallisto pare anche a me, ma forse è dovuto solo al soggetto in movimento?!? comunque w stigmometro e microprismi ! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |