JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, come da titolo pongo una domanda alquanto strana.
Mi ritrovo in un limbo mentale che mi attanaglia da alcuni giorni. Sono possessore di 2 piccole apsc la 1200d (in ottimissime condizioni) con un 50 1.4 usm e un 17 40L, e mi sto accingendo a fare l'upgrade perdurando le macchine (+conquaglio) con una 6d con 100.000 scatti e in discrete condizioni estetiche.
Solitamente faccio foto in famiglia e con amici e spesso mi ritrovo a fotografare dentro casa con il flash esterno (che pesa quanto la macchina) avendo il bisogno di alzare gli iso fra i 1600 e i 3200.
Ora chiedo se mi conviene fare questo salto per evitare di montare il flash esterno sulla macchina evitando così di portarmi peso inutile e non dare più fastidio ai presenti o conviene spendere un paio di 100 per attrezzarmi con delle luci da posizionare in giro per aumentare la luminosità nella stanza?
E inoltre la maf della 6d riesce a gestire bene il 50 1.4 e il 17 40? Di solito scatto a bambini che non stanno proprio immobili anzi sono delle schegge
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.