JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
La Pentax K-3 Mark III, reflex APS-C annunciata a ottobre 2020, era prevista per i primissimi mesi del 2021, ma oggi Pentax ha annunciato che questo modello è stato rimandato: al momento non è nota la nuova data di arrivo sul mercato.
Gli altri marchi continuano a sfornare modelli a getto continuo, questa esitazione di Pentax mi lascia perplesso. Forse attendono tempi migliori, con l'aria che tira non credo che ci sia in giro una gran voglia di comperare.
Davvero non capisco, eppure in molti video presenti sulla rete si vede già in opera, sicuramente modelli in prova tipo preserie ma comunque davano già una idea della fotocamera, schermo touch, menù rivisto ecc. Insomma perplessità a gogo
Era troppo all'avanguardia per essere lanciata in questo momento, meglio attendere ancora qualche mese quando il mercato sarà pronto per questo gioiello dell'innovazione.
Hanno spiegato che si tratta di ritardi nella catena di fornitura, magari dovuti al Covid o agli incendi degli stabilimenti?!
'As some of the product parts are delayed, and we have determined that development will require a greater amount of time for us to achieve the exceptional performance and finest quality that is the hallmark of next aps-c flagship model.' [DPR]
Sono convinto che quel che si è visto , sia "vestito" che "nudo" con i circuiti e i fili scoperti (senza scocca) fosse solo un prototipo . La macchina non esiste e nemmeno la linea per produrla .
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, sopratutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!