| inviato il 17 Febbraio 2021 ore 19:36
Ciao a tutti. Volevo chiedere indicazioni se qualcuno conosce delle garzaie in Lombardia per la nidificazione degli aironi cinerini. Conosco quella di Brivio (LC) però cercavo posti dove la distanza dai soggetti sia intorno ai 40/50 metri massimo e non a 80 metri minimo. |
| inviato il 17 Febbraio 2021 ore 19:37
Grazie in anticipo a chiunque vorrà rispondere, un saluto |
| inviato il 17 Febbraio 2021 ore 22:36
Ti consiglio la Riserva Torbiere di Marcaria, comune di Marcaria MN. Dove non puoi far danni e si osserva/fotografa da capanno o Torre di osservazione. La colonia è molto vasta, con nidificanti: airone bianco maggiore, cenerino, rosso, guardabuoi, garzetta, nitticora, sgarza ciuffetto, tarabusino, non sono sicuro ma credo anche l'ibis sacro. E solo per citare gli aironi. Almeno quattro specie sotto i cinquanta metri. Ciao Cristiano. |
| inviato il 17 Febbraio 2021 ore 22:42
Seguo,molto interessante |
| inviato il 17 Febbraio 2021 ore 22:55
Grazie mille per l'indicazione Cristiano!! Che tu sappia lì gli aironi cinerini hanno già iniziato la nidificazione? |
| inviato il 19 Febbraio 2021 ore 13:22
A pochi kilometri, sul lago superiore nei nidi ci sono già i pulli... |
| inviato il 19 Febbraio 2021 ore 14:43
Grazie Cristiano! Ci soni delle altane/torri da cui fotografare poste a una distanza ragionevole che tu sappia? |
| inviato il 19 Febbraio 2021 ore 15:04
Come già accennavo, c'è un capanno/palafitta, vicino per le osservazioni o foto al volo, ma lontano per foto ai nidi (per i miei gusti). Dal sentiero sono fotografabili nidi di airone rosso senza disturbare. C'è poi un'altana spaziosa alta sui 6m circa per osservazione e foto al volo. |
| inviato il 19 Febbraio 2021 ore 20:41
Palude Brabbia a Inarzo gestita dalla Lipu per quanto riguarda le visite guidate alla garzaia , che non è accessibile altrimenti poi c'è una zona libera , dovrebbe essere rimasto un capanno un tempo era carina , è un pò che non la visito un saluto |
| inviato il 21 Febbraio 2021 ore 9:04
Pietro lascia stare Marcaria in quanto: molto lontano da casa; i soggetti sono tutti molto lontani dalla torre palafitta e bisogna avere fortuna se ti volano nei pressi; l'unico capanno esistente oltre la stradina (sentiero) rischia di essere pieno. Ai tempi, diciamo un 3 anni fa, sono riuscito a riprendere i nidi dei rossi con il 600mm molto lontani. Anch'io come Muncias ti suggerirei la Palude Brabbia ad Inarzo (aveva la garzaia di cinerini piu' numerosa d'Italia) ma ho smesso di recarmici da 4 annetti in quanto l'hanno rovinata togliendo l'unico dei 2 capanni valido dal punto di vista fotografico. La garzaia poi era posta lontano comunque, ai margini del confine della riserva ed era vietato avvicinarcisi. |
| inviato il 21 Febbraio 2021 ore 9:13
Ti consiglierei invece Casalbeltrame, comodo anche per essere vicino all'uscita autostradale Biandrate-Vicolungo, e proprio lungo la strada prima di arrivare in centro paese sulla sinistra c'e' una bella garzaia: cinerini, garzette, guardabuoi ecc.ecc. da dove a mano libera o con un monopiede li puoi fotografare facilmente. Vicino a Casalbeltrame poi esiste il Parco Naturale Lame del Sesia. Naturalmente se non ci si puo' spostare da regione causa covid (siamo sul confine in Piemonte con la Lombardia) tienilo a mente quando saremo tutti liberi di circolare. |
| inviato il 21 Febbraio 2021 ore 10:32
Molto utile Gianfranco |
| inviato il 21 Febbraio 2021 ore 22:42
Grazie Muncias e Gianfranco! Brabbia l'avevo inzialmente scartata proprio perché mi era stato detto che i nidi sono lontani e che oltretutto c'è una torre che però è chiusa al pubblico purtroppo. Grazie per la dritta su Casalbeltrame! Allora appena sarà possibile muoversi tra regioni cercherò di farci un salto!! |
| inviato il 23 Febbraio 2021 ore 8:38
figurati Pietro.....tanto per i nidi occorrera' aspettare almeno ancora un mesetto |
| inviato il 05 Maggio 2022 ore 18:04
qualcuno conosce la Garzaia di Sant'Alessandro in provincia di PV ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |