| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 16:01
Ciao ragazzi, domanda forse banale, ma io non trovo una risposta. Ma si può comprare una licenza di Adobe Lightroom normale? Sul sito Adobe vedo solo licenze Creative Cloud ad un tot. di €/mese...non posso comprare il pacchetto e basta ? Grazie in anticipo, Felice |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 16:12
“ Ma si può comprare una licenza di Adobe Lightroom normale? „ Cosa intendi con "Normale"? Da qualche anno Lightroom è: - solo in abbonamento annuale, ma con pagamento mensile o annuale; - scisso in vari forme: Lightroom Classic, che è la versione desktop originaria per PC e MAC, Lightroom (senza altri nomi), che è la versione Clouds, Lightroom mobile (che è la versione per dispositivi mobili). I pacchetti si differenziano dai software che offrono (uno con Photoshop l'altro solo LR), e dallo spazio web che rendono disponibile. Se non vuoi fare un abbonamento, purtroppo non esiste più questa possibilità per i nuovi acquirenti, e ti conviene valutare altri software. |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 16:19
Per normale intendo dire "standalone" , scusami sono stato poco preciso io in effetti. Corretto, non volevo fare un abbonamento, ma a quanto pare mi hai già risposto...solo versioni Clouds! In Lightroom Classic a 12,99€/mese vedo questi software: Lightroom, Lightroom Classic, Photoshop su desktop e iPad e 20 GB di archiviazione cloud (con possibilità di passare a 1 TB). , vuol dire che ho le versioni desktop sia di Lightroom che di Photoshop ? E cosa accade nel momento in cui non voglio più pagare l'abbonamento ? Grazie ancora per la disponibilità. Ciao, Felice |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 16:29
Ciao, con il "Piano Fotografia" hai le versioni desktop di Photoshop e di Lightroom. Al momento che non rinnovi più l'abbonamento i programmi vengono disattivati. |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 16:36
Azz...addirittura disattivati ? C'è una buona alternativa che consenta l'acquisto di una licenza standalone senza ricorrere ad abbonamenti mensili ? |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 16:42
“ Lightroom, Lightroom Classic, Photoshop su desktop e iPad e 20 GB di archiviazione cloud (con possibilità di passare a 1 TB). , vuol dire che ho le versioni desktop sia di Lightroom che di Photoshop ? „ Questo è l'abbonamento che ho io. Hai a disposizione tutti questi software (ovviamente se li scarichi e li installi mentre se non ti servono li lasci dove sono), più altri che possono servire per la creazione di pagine web o post sui social, per crearti dei portfolio online, app sui dispositivi mobili, ecc... “ E cosa accade nel momento in cui non voglio più pagare l'abbonamento ? „ In generale, smettono di funzionare e non puoi più editare nuove foto: fanno un controllo dell'account ogni tot giorni per la verifica. Che io sappia - ma sono informazioni di seconda mano perché ho sempre avuto l'abbonamento - in Lightroom in particolare puoi continuare a gestire il catalogo e fare alcuni editing basici, ma la maggior parte delle funzioni sarà disabilitata. |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 16:44
Alternative? Ce ne sono una marea, da gratis in su... ma poi è da vedere per ognuno se riesce a considerarle vere alternative, purtroppo non è scontato. Dai uno sguardo a Gratuiti e open source: Darktable Rawtherapee A pagamento: Capture 1 Luminar Dxo Photolab Alienskin exposure On1 photo raw Silkypix ecc ecc. Poi ci sono quelli forniti dai vari brand delle fotocamere che non sempre sono da buttare. Comincia a cercare quei nomi su google e ti si aprirà un universo... |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 17:07
@Catand, che dirti ! gentilissimo....ebbene si, ti do ragione, sono decisamente abituato al flusso con LR, darò sicuramente un'occhiata alle tue alternative, ma penso che la mia scelta ricadrà comunque su Lightroom Classic a 12,90€/mese che mi sembra decisamente completo e ad un prezzo tutto sommato abbordabile ! Grazie di cuore per le tue informazioni, le ho molto ma molto apprezzate. Un caro saluto, Felice |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 17:07
“ Azz...addirittura disattivati ? C'è una buona alternativa che consenta l'acquisto di una licenza standalone senza ricorrere ad abbonamenti mensili ? „ Questi sono, a mio modesto parere, i migliori convertitori raw a pagamento che puoi acquistare e che non dovrebbero farti rimpiangere Lightroom. DxO Photolab 4 Elitè Capture One 21 Silkypix Developer Studio 10 PRO Dei 3, quello che ha i cataloghi come LR, è Capture One |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 18:52
Occhio ai vari GIMP o AFFINITY PHOTO perchè in realtà sono più i sostituti di Photoshop che di Lightroom.. ;) |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 19:04
Ho fatto la transizione da LR a C1 in questi giorni. Sono molto soddisfatto. Serve un po di tempo per abituarti ma alla fine non rimpiangerai nulla di LR. Anzi. Esiste anche un sito maiellone.com/indice/ che aiuta molto. |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 23:49
Io ho preso il pacchetto fotografo di Adobe e sono veramente soddisfatto, hai anche altri programmi come bridge che non sono male e li puoi usare anche su tablet e telefono. Certo il prezzo è alto, fosse sotto i 100 euro/anno sarebbe perfetto, non so come sono gli altri programmi a pagamento sul lato aggiornamenti, ma con adobe hai bene o male un aggiornamento al mese. Come alternative anche dal punto di vista dei corsi on line che si trovano, penso che Capture one, dxo photolab e Affinity Photo siano allo stesso livello. |
| inviato il 17 Febbraio 2021 ore 6:20
Avevo preso Capture one 20 a prezzo favorevole (~160€) e Affinity.Erano dormienti (non utilizzati). Da quest'anno ho disdettato la suite Adobe -troppo costosa per l'uso che ne faccio io- e ho trasferito i cataloghi LR in Capture one, per cui mi sono trovato già tutte le foto catalogate come in Lightroom. Per le ex elaborazioni LR non fedelmente interpretate da C1 non c'è che da "aggiustarle" secondo il programma subentrante, cosa del tutto facile e veloce. Così con C1 e Affinity ho sostituito appieno la suite Adobe e per le mie esigenze sono a posto senza neppure aggiornare C1 alla release 21, anche perché le uniche sostanziali differenze sono un paio di novità nel disporre di maschere pronte negli interventi che nella 20 si trovano comunque mediante i tipi di livello. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |