| inviato il 15 Febbraio 2021 ore 21:53
Ciao. Volevo parlarvi di una mia esperienza e sapere se qualcuno di voi ha una soluzione economica. Ho comprato un Holder Nisi V6 alfa per gnd da 100 mm. I gnd li ho presi haida nano pro (ottimi e meno costosi dei Nisi), mentre i circolari li ho presi nisi (nd 64 con cpl integrato e cpl enhanced landscape). L nd 1000 l avevo gia haida (circolare). Questi acquisti, che mi hanno svenato, erano stati programmati in virtu' di una dichiarazione nisi che, senza specifiche, dichiarava che a 16 mm questo holder non vignettava. In realta non vignetta se non si interpongono filtri circolari (di cui non si fa nota in alcuna parte della descrizione dell holder). Risultato: per non vignettare devo chiudere a 20. Per ovviare a questo problema dovrei comprare un anello adatto che ruota all interno dell'holder, un altro cpl adatto e i 2 nd a lastra (se voglio usarli assieme all holder con il cpl integrato e i gnd). Totale almeno altri 350 euro. Ho un incazzatura che non vi dico. Qualcuno sa come potere ovviare il problema con i filtri che ho utilizzandoli tutti, facendo solo qualche modifica? Grazie anticipatamente |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 7:16
Nessuno ha avuto problemi di questo genere? |
user198397 | inviato il 16 Febbraio 2021 ore 7:35
Perchè usare filtri a vite se hai un holder specifico per filtri a lastra? Se usi l'holder di conseguenza dovresti usare tutti i filtri a lastra. In quel caso anche sovrapponendone tre, non vignetta minimamente. |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 8:07
Ma quanti filtri pretendi di adoperare uno sull'altro? |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 8:39
I filtri circolari sono molto piu comodi e non sapevo che non si potessero mettere assieme a quelli a lastra (fino al mese scorso li ho utilizzati assieme ottimamente su apsc senza vignettatura). Sovrappongo normalmente un filtro a vite (cpl+nd 64) e un gnd a lastra |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 8:43
Tra l altro alcuni li possedevo gia (circolari) |
user171441 | inviato il 16 Febbraio 2021 ore 9:03
“ Ho un incazzatura che non vi dico. „ bè, questa è NiSi, lascia sempre le informazioni a metà e dubbia interpretazione come ad esempio sul proprio sito afferma che "virtualmente" i suoi ND a vite NON hanno dominanti, che non significa una beata..., di fatto nel mondo reale anche i loro ND hanno una dominante...ma, sai loro dicono "virtualmente". “ Ma quanti filtri pretendi di adoperare uno sull'altro? „ anche 3, un polarizzatore circolare ( per forza di cose NON posso usare uno a lastra) un gnd e magari un ND...oppure 2 gnd e un pola, oppure 1 pola+ 2 gnd+ nd... con un holder gli effetti e le soluzioni sono molteplici |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 9:16
Il bello e' che mi hanno risposto alle mail tempestivamente, nel giro di pochi minuti (una serie di mail). Appena ho chiesto se potevo rimandarli indietro per i problemi accennati e che nel sito non si fa alcun accenno alla vignettatura in caso di utilizzo promiscuo di filtri a lastra e circolari, sono SCOMPARSI!! |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 9:37
Se sovrapponi più filtri circolari è normalissimo che aumenti la vignettatura, non è un difetto dei tuoi prodotti. Saluti. Dario |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 9:48
fu76 io uso un nd 64 nisi e non ha dominanti |
user171441 | inviato il 16 Febbraio 2021 ore 9:49
“ fu76 io uso un nd 64 nisi e non ha dominanti „ provato e testato ND1000 Nisi e...dominanti, scrissi anche un post qui comparandolo al nd1000 haida, uno con una leggera dominante calda e uno con una leggera dominante fredda...fai tu...NON esiste un ND esente TOTALMENTE da dominanti. |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 9:53
“ Se sovrapponi più filtri circolari è normalissimo che aumenti la vignettatura, non è un difetto dei tuoi prodotti. „ Non sovrappongo più filtri circolari. Solo un circolare (tra l'altro sottile) e un solo filtro a lastra e mi vignetta lo stesso fino a 20 mm. |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 9:57
mai provato il nisi nd 1000, ma forse più si aumenta la densità e più ce probabilità di dominanti. nel senso sul 1000 è più facile vederle che sul 64 0 32 |
user171441 | inviato il 16 Febbraio 2021 ore 10:03
“ mai provato il nisi nd 1000, ma forse più si aumenta la densità e più ce probabilità di dominanti. nel senso sul 1000 è più facile vederle che sul 64 0 32 „ dire.."è più facile vedere" non vul dire che sia esente poi dipende se hai il bilanciamento del bianco automatico, per vedere se hai dominanti va testato con bilanciamento manuale prima scatti una foto test e poi metti il filtro senza toccare il bilanciamento manuale precedentemente impostato |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 10:22
“ Non sovrappongo più filtri circolari. Solo un circolare (tra l'altro sottile) e un solo filtro a lastra e mi vignetta lo stesso fino a 20 mm. „ Non fa niente, gli holder sono progettati per non vignettare se usati con al massimo il loro CPL integrato come unico filtro circolare, se aggiungi anche un solo filtro circolare (per quanto possa essere sottile) è come se allungassi il bordo esterno dell'obiettivo stesso, non sono progettati per usare circolari "estranei" al sistema... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |