| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 19:55
Ottimo contributo |
| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 20:04
Grazie. |
| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 20:14
ottimo grazie |
| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 20:55
Ottimo lavoro, purtroppo confermo quanto hai scritto sull'autofocus, s'incasina spesso quando lo sfondo è un pò incasinato, bastava prendere quello della 810, macchina che posseggo, è senz'altro migliore. Ciao |
| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 20:57
Non sono sicuro che quello della d810 sia migliore. L'hai provato usando la modalità 3d (intendo quello della D810) comparandolo con quello area AF della serie Z? |
| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 21:48
“ Ottimo lavoro, purtroppo confermo quanto hai scritto sull'autofocus, s'incasina spesso quando lo sfondo è un pò incasinato, bastava prendere quello della 810, macchina che posseggo, è senz'altro migliore. Ciao „ Probabilmente x andare peggio della D810 ci sono delle impostazioni o modalità AF errate,dalle comparazioni che ho fatto fra la mia Nikon D850 e Z6, quest'ultima, anche in caso di luce scarsa,è più performante, a patto che si imposti la fotocamera in modo corretto. A titolo informativo, nel video sottostante si può vedere come cambia la messa a fuoco della Z6 in condizioni di scatti in controluce solamente attivando la funzione a11 af con scarsa illuminazione (che di defoult è disattivato). drive.google.com/file/d/18opbLhzgs6Af6FvvTHlVQMHt7HR2VcWe/view?usp=sha |
| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 22:05
Grazie a tutti per l'attenzione e i consigli. Sulla mia Z6II la funzione a11 è attivata. |
| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 22:09
“ bastava prendere quello della 810, macchina che posseggo, è senz'altro migliore” Avuta per 4 lunghi anni e non confermo quanto sopra affermato |
| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 22:21
Bruno splendido articolo, la mia esperienza con la Z6II con soggetti da avifauna si limita al momento con 70-200 s con 2.0X. Non vedo l'ora di provarla con il mio 500 F4 VR ma il tuo articolo mi da ottime speranze. Mantengo sempre una D500 ma l'idea di poter usare anche la Z6II è un ottima alternativa. Bellissime foto complimenti....ti invidio la location, per me che abito a Roma il lockdown mi ha limitato nel praticare questo genere. |
| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 22:50
Grazie Arci, ho la fortuna di possedere un bosco in collina, fuori città, e così cerco di organizzarmi. |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 8:35
Ottimo..!! Letto con interesse Grazie..! |
| inviato il 15 Febbraio 2021 ore 9:07
Grazie a te Andy! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |