| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 15:21
Nokishita ha pubblicato il nome del prossimo obiettivo in arrivo da Sigma: sarà il Sigma 28-70mm F2.8 DG DN Contemporary, uno zoom standard leggero e compatto per mirrorless fullframe! Inizialmente sarà disponibile per L- Mount e Sony FE; l'annuncio ufficiale dovrebbe essere il 24 febbraio.
 |
| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 15:33
28 e non 24? Accorciano? Mah |
| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 15:38
Come il tamron |
| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 15:49
La focale del magnifico Canon RF 28-70 f2 che tanto bramo (insieme alla R5 ma ho ancora bisogno dei reni e non saprei come altro modo pagarli). Interessante, attendiamo le caratterstiche e il prezzo. Già l'ottimo Sigma 24 70 2.8 DG DN permette gran qualità ad un prezzo appena superiore ai mille euro (un must non da poco ma solo per sony e panasonic). Stiamo a vedere con questo 28-70 che prezzo sigma ci riserverà anche se essendo una lente "C" dovrebbe stare indicativamente sotto i mille. “ 28 e non 24? Accorciano? Mah „ Zanzi è una focale già molto utilizzata, nulla di strano e nessun accrocchio. E' di più facile progettazione e permetterà dei prezzi più contenuti. |
| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 15:59
X carità ma tra 24 e 28 ci sta l'eternità x i miei gusti ed usi |
| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 16:02
Eh vabbè in questo caso se 28 ti va stretto c'è sempre il 24 70 2.8 DG DN , 1089€ e hai un ottimo 2.8. Grazie Sigma. Problem solved. |
| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 17:04
Se serie contemporary sarà meno performante dato che trattasi della linea economica di sigma e pertanto costerà sicuramente meno |
| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 17:16
Esatto. |
| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 17:35
Sarà più compatto e leggero, con una costruzione più economica per fare concorrenza al Tamron; otticamente non sarà al livello dell'Art, ma neanche così scadente (almeno si spera) tuttavia avrei preferito un 24-70mm f4 di qualità Art, o un 24-105mm f4 che penso arriverà comunque prima o poi. |
| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 17:38
Sinceramente è una scelta che mi lascia abbastanza perplesso. Credo che sarebbe più sensato lanciare un 24-105 F4 (o al limite un 24-70 F4 piccolo e leggero) piuttosto che un 28-70 2.8 quando già c'è un 24-70 2.8. Sarà anche un po' più piccolo, leggero ed economico, ma non penso che avrà differenze enormi rispetto all'Art. Boh, vedremo come va. |
| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 17:41
“ Se serie contemporary sarà meno performante dato che trattasi della linea economica di sigma e pertanto costerà sicuramente meno „ Non mi sembra che sia una linea economica, costano meno perchè sono di luminosità moderata e questo zoom ha la "limitazione" della focale meno grandangolare, ma la qualità ottica è di alto livello e la costruzione anche di più. |
| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 17:44
“ tuttavia avrei preferito un 24-70mm f4 di qualità „ Anch'io, dato che tutta la linea ha luminosità moderate, sarebbe stato più coerente un 24-70mm f/4. Sarebbe stato un obiettivo che avrei considerato. |
| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 18:03
Mi unisco alla fila dei perplessi, per l'amor del cielo, ho il Tamron e la focale non è poi male. Soprattutto se hai già un 16-35 ;). Probabilmente Sigma si sarà accorta di non aver fatto centro col 24-70 Art in termini di vendite, altrimenti non lo spiego. Ho comprato il Tamron perché l'ho pagato quasi la metà del Sigma, che non accenna a scendere di prezzo, e a questo punto non scenderà perché dovranno differenziare le linee. Altre ottiche che farebbero numeri, come un 50 1.4 o un 70-200 2.8 per ML continuano a non esserci. E se per Sony non è un dramma, per chi ha L-mount è una bella mancanza. |
| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 18:31
Perdonami ma che sigma si sarà accorta di non aver fatto centro con le vendite del 24 70 2 da dove è uscita fuori? Da sempre sigma propone lenti di altissimo livello, le art, e quelle più economiche le contemporany. Cosa c'entrano le vendite del 24 70? Ha fatto pure un 35 f2 "c" anche se ha già un 35 1.2 art... Ma le due lenti sono assai differenti sia nel prezzo che nella qualità, non è che ha fatto uscire il 35 f2 perché vendevano pochi 35 1.2. |
| inviato il 13 Febbraio 2021 ore 18:38
Mi sembrava strano,l'art ce già è il contemporary,allora avere i 28 è una buona idea per non sovrapporlo al 24-70 art,comunque al posto di questo mi aspettavo uno superzoom contemporary, magari un bel 28-105 contemporary f4 non sarebbe stata una brutta idea. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |