| inviato il 06 Marzo 2013 ore 21:50
Ciao a tutti, non se se ne sia parlato nelle decine di pagine divise in 7 parti sulla 6D che oltretutto ho seguito (non ossessivamente però), ma qualcuno è riuscito a trovare batterie compatibili per la 6D con chip? Cioè che leggano i dati di carica e soprattutto, una volta scaricate, che si possano ricaricare con il caricatore originale? Al Camera service di Roma mi hanno detto addirittura che le batterie della 5DII non vanno bene, o meglio vanno ma non hanno il chip per leggere lo stato di carica Grazie |
| inviato il 06 Marzo 2013 ore 22:24
Io per ora ho provato energizer e phottix, quando le inserisco mi dice che la batteria non è compatibile, ignoro il messaggio vado avanti e nel display, nonostante le batterie sono cariche, mi da per entrambe il segnale di batteria scarica. Bella ×ta questa, con quello che costano le originali. Tra poco avrò l'occasione di provare quelle di una 7D di un amico. Ti saprò dire. |
| inviato il 06 Marzo 2013 ore 22:37
Grazie della risposta! Il fatto che sul display segna scarica poco male, in particolare quando ti si scaricano le carichi col caricatore originale della 6D? Anche li non dovrebbe dare il segnale di carica completa, quindi come ti regoli? Grazie Comunque questa cosa è scocciante le originali costano 75 euro!!! |
| inviato il 07 Marzo 2013 ore 0:07
Si il caricatore non le rileva, le batterie me le hanno date già cariche completamente. Su amazon ho trovato le originali a circa 60 euro, aspetto ancora un pò per vedere se qualche casa produttrice lancia qualche prodotto compatibile al 100%. Ciao. |
| inviato il 07 Marzo 2013 ore 0:40
Fabry non ho capito, significa che non puoi caricarle? |
| inviato il 07 Marzo 2013 ore 6:53
“ Comunque questa cosa è scocciante le originali costano 75 euro!!! „ su Amazon ci sono le originali a 63€ .... non sono poche ma non sono 75€ |
| inviato il 07 Marzo 2013 ore 9:07
Skevlar in un certo senso è così. Se inserisco ad esempio la phottix nel caricabatterie canon il led lampeggia ininterrottamente in modo anomalo, non si capisce quando effettivamente la batteria sia carica. |
| inviato il 07 Marzo 2013 ore 9:17
Ho riscontrato lo stesso fenomeno con le batterie compatibili per la 1DIV - 1DX. Ho fatto però un ragionamento: dopo avere speso centinaia di Euro per una reflex ha senso risparmiare meno di 50,00 euro per un batteria quando con 3-4 batterie si è di solito a posto ? Peraltro, non di rado le batterie non originali hanno prestazioni ridotte (ma forse è colpa del carica batterie). Risparmiare è sempre un bene ma scegliendo prodotti originali. |
| inviato il 07 Marzo 2013 ore 9:24
Mah guarda, io con la 50d ho una batteria pagata qualcosa tipo 10 euro e funziona perfettamente da quattro anni, probabilmente dura anche più dell'originale. Sarò stato fortunato. |
| inviato il 07 Marzo 2013 ore 11:25
@Facip: il tuo ragionamento non fa una grinza. Anche io devo dirti ci ho pensato, spendo circa 2000 euro per il corpo e poi ci metto dentro una batteria da 10 che magari mi scoppia in camera dopo 2 mesi? Giustissimo, se non fosse che anche io (come dice Skevlar) sul precedente corpo avevo avevo 2 batterie compatibili pagate circa 20 euro la coppia e non hanno fatto una piega duravano come l'originale anche a distanza di tre anni (tanto le ho tenute). Ci sono produttori terzi che offrono prodotti di qualità ad un prezzo onesto come la phottix ad esempio. @MarcoNo: certo 63 sono meglio di 75, penso che se canon applicasse una politica dei prezzi migliori sugli accessori, parlo almeno per me, non ci sarebbe bisogno di cercare prodotti non originali vedi paraluce, anelli treppiedi........ |
| inviato il 07 Marzo 2013 ore 11:39
Ho letto su un forum americano che le STK funzionano bene anche con la 6D .. probabilmente hanno aggiornato il firmware del chip interno alla batteria. Purtroppo pare anche che tali batterie non siano in vendita in europa (a meno che siano sotto altro brand .. non so). Sono praticamente queste www.amazon.com/STKs-Canon-6D-Battery-Pack-2600mAh/dp/B00AVBDGHM Anche su dpreview si legge di utenti (americani) che le stanno usando senza problemi. |
| inviato il 07 Marzo 2013 ore 12:09
Anche una BluMax chippata che con la mia 7d funzionava con la 6d non mi va....ho dovuto prendere una originale da Amazon.. |
| inviato il 08 Marzo 2013 ore 14:25
Strano...sapevo che usavano le stesse lp-e6 di 7d e 5dmkII. Io ho appena ordinato una mkIII ma, forte di questa convinzione, mi sono tenuto le due duracell compatibili che avevo preso per la 5dII e che con quella andavano perfettamente. Spero proprio di non avere brutte sorprese appena le monterò sulla nuova macchina (che dovrebbe arrivarmi settimana prossima). |
| inviato il 08 Marzo 2013 ore 14:54
“ Strano...sapevo che usavano le stesse lp-e6 di 7d e 5dmkII „ sono le stesse, e infatti uso tranquillamente le batterie originali della 5D2 nella 6D. Devono aver trovato qualche sistema per riconoscere i cloni chippati, tutto qui. Io di non originali ne ho un paio (ebay, 7 o 8 euro l'una) e che funzionano ma non indicano la carica residua. Sulla 7D e sulla 5D2 non hanno problemi, invece. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |