JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sigma ha registrato il nome per una nuova variante della Sigma FP: la nuova versione si chiamerà "Sigma FP L"; al momento non sono note le possibili caratteristiche.
L'attuale versione della sigma fp ha sensore fullframe da 24 megapixel e un corpo estremamente compatto; ha video 4K e attacco L-Mount. Sarà interessante vedere se la nuova versione utilizzerà il sensore Panasonic da 47 megapixel, o se arriverà sul mercato il primo Foveon fullframe, progetto di cui non si è più sentito parlare (non è da escludere che sia stato abbandonato).
Impennerebbe non poco l'acquisto dei corpi L-mount in generale; prima i modelli Foveon li acquistavano in pochi, in parte per le limitazioni tipiche di questi ultimi (lentezza operativa, progetto spartano, alti ISO inutilizzabili), ma soprattutto perchè eri limitato alle lenti Sigma con baionetta SA, quindi finivi per crearti un corredo che potevi utilizzare solo su quelle macchine mentre qui ci sarebbe la possibilità di prendere un corpo Foveon per uso specialistico e uno Bayer per utilizzo più generalista condividendo il medesimo parco ottiche.
user86925
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 15:43
"Sigma FP L"
se L sta per light dovremmo aspettarci una versione più piccola e leggera...
Infatti il Foveon è presente su un sacco di macchine... per adesso non è che sia stato abbandonato, semplicemente non sono ancora usciti nuovi corpi che lo adottano e secondo me cessarne lo sviluppo è un'idiozia, ha una resa unica e come ho già detto montarlo su corpi L-mount ne ridurrebbe moltissimo i limiti dei modelli precedenti che ne hanno ostacolato la diffusione, poi chiaramente non è un sensore adatto a tutti, ma in certi ambiti non ha rivali tranne forse le MF che costano un botto di più.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.