RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Colori obiettivi Canon e compatibili con sistema Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Colori obiettivi Canon e compatibili con sistema Canon





avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2021 ore 23:06

Salve a tutti!
Apro questa discussione per chiedere a tutti voi quali sono, secondo la vostra esperienza, gli obiettivi Canon o terze parti compatibili con Canon (Sigma, Tamron, ecc...) che hanno i colori più belli. Per colori più belli intendo quel mix particolare di sfumature colore, saturazione, contrasto e chiarezza che danno alla fotografia quel mood particolare che con altre ottiche non riscontrate, quei colori a volte quasi pittorici. Però la vostra scelta non deve essere influenzata da nitidezza, bokeh ecc..., ma solo per quanto riguarda i colori. L'obiettivo in questione potrebbe ad esempio avere una nitidezza non eccelsa e un diaframma non apertissimo, ma avere una resa nel colore eccezionale rispetto ad altre ottiche. E deve essere una scelta fatta anche a prescindere dal corpo macchina su cui montate l'obiettivo, deve essere quell'ottica che montata su qualsiasi corpo vi dà sempre la stessa (o quanto meno simile) soddisfazione per quanto riguarda il colore.
Ad esempio per me, trovo che il mio EF 135 f2 L si sposa perfettamente con tutto questo discorso.
Qui vi lascio un esempio di quello che intendo a circa 6:45 (il video dovrebbe partire proprio da quel minutaggio):


Ora vorrei sapere da tutti voi quali sono le ottiche nelle quali avete riscontrato questo discorso, possono essere obiettivi vecchi, nuovi, zoom, focale fissa, insomma qualsiasi ottica sia stata concepita e per qualsiasi genere (street, ritratto, paesaggio, astrofotografia, ecc..), e magari se avete provato alternative che sulla carta hanno prestazioni migliori ma che non vi hanno soddisfatto appieno dal punto di vista del colore!
A voi la parola!

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 17:05

Anni, tanti, fa' .... un 55 Micro Nikkor mi 'costrinse' a cambiare la mia attrezzatura Pentax per passare a Nikon ... rimasi 'abbagliato' dai rossi che sfornava quella lente .... e sono stato nikonista fino all'avvento del digitale ... per poi passare a Canon perche i colori 'subacquei' della Canon erano spettacolari e Nikon non era allo stesso livello. Ora ho solo Canon e ne sono piu' che soddisfatto, sopra e sotto l'acqua.
Carlo

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 22:02

Amo il mio ef 70-200 2.8 liscio, il mio ef 50 mm 1.2 e il mio vintage minolta rokkor 58 mm 1.2. modificato con attacco EF che adesso venderò. Tutti e tre hanno colori e peculiarità splendidi.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 22:13

I colori degli obiettivi Canon sono nero o bianco-grigio.

Scherzi a parte, l'obiettivo che mi entusiasma e che uso spessissimo per la resa cromatica (senza andare a fare interventi pesanti di PP), è il 200 f/2.8

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 0:08

Oddio, parlare di colori delle ottiche col digitale è difficile, visto che cambiano per tutta una serie si motivi.. Comunque, anche a me piace la resa del 135. Il 70 200 2.8 iii ha un po più di contrasto, a me invece non dispiacciono anche i colori magari più tenui di ottiche meno recenti, dipende anche dal soggetto..

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 0:08

Qualsiasi “timbro” colore in digitale si può cambiare con un click...
Con la pellicola era diverso! ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 0:28

@ Giovanni Strano

Fossi in te non farei tanto affidamento sui colori mostrati in quel video
le due immagini non solo hanno un esposizione diversa, ma nemmeno il bilanciamento del bianco corrisponde...

come dice Gobbo oggi con il digitale la resa colori delle ottiche è molto relativa e si può variare con un semplice click

Altra cosa invece sono i 'difetti' di certe ottiche che hanno la prerogativa di dare una ben precisa personalità ad un immagine

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 0:33

Esatto! ;-)

Non si può parlare di colori con bilanciamenti del bianco differenti, monitor differenti, profili carte ed inchiostri differenti, etc. etc.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 12:05

@Onedream

Attenzione, io non voglio mica comparare le ottiche per decretarne una vincitrice, voglio solo sapere qual è quell'ottica che vi da un particolare carattere all'immagine e che non riscontrate su altre ottiche, sempre e solo secondo il vostro gusto personale. In post ovviamente si può stravolgere il mondo, ma questa non è una sfida per sapere qual è l'obiettivo migliore! (anche perché come dice @bruno77, gli obiettivi vedono in bianco e nero :-P)

Per quanto riguarda il video, le due foto hanno la stessa esposizione, l'unica cosa è che nella foto di destra c'è una luce di taglio che sulla sinistra non c'è (Qui poteva stare più attento in effetti). Se non avessi il 135 probabilmente anche io direi che hanno esposizioni differenti, ma invece è esattamente quello che succede a me, i colori sono più saturi e l'immagine più contrastata (cosa appunto che mi piace molto).

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 12:09

L'helios 58mm è certamente molto diverso da ogni altra ottica in mio possesso.. Ma lo sfocato swirly può annoiare in fretta..

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 13:52

Oddio Giovanni Eeeek!!! parlare di colore in ambiente digitale è come parlare di pellicce all'equatore... ossia inutile!

Comunque, per rispondere al tuo quesito, per me il colore sono le ottiche Canon su Velvia proiettate con obiettivi Leica!

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 14:17

Concordo sul fatto che in digitale parlare di colori è diciamo, una cosa superflua, ma:
Quando uso lenti Sigma e Canon sotto lo stesso illuminante la resa colore è diversa, non so perchè.
Quando uso lenti meno pregiate rispetto a quelle più pregiate, idem
Credo però, che la piacevolezza o la migliore "resa" colore sia dipendente da quanto le lenti siano più o meno contrastate e dalla loro capacità "leggere" le ombre.
Comunque, possedendo tutta una serie di lenti L e Art, compreso il 135, quello che più di tutti apprezzo per questa caratteristica è l' 85L II, a seguire 135L, 70-200 f2.8 II e 35L prima serie.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 15:20

@Iw7bzn
Concordo, è esattamente sul quel tuo "non so perché" che è basato il mio discorso ;-)
Concordo anche sulla capacità di "leggere" le ombre.

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 15:21

135L

No way.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 16:21

Quel "non so che", come lo chiamate voi, si chiama resa cromatica, e in genere varia da costruttore a costruttore.
Questo però ha importanza SOLO con le diapositive, dove il prodotto finito, ossia la diapositiva così come esce dal bagno di sviluppo, è un ORIGINALE assolutamente UNICO e IMMUTABILE.
In ambito digitale la timbrica cromatica è del tutto ininfluente, allo stesso modo in cui, parlando stavolta di fotografia chimica, è QUASI del tutto ininfluente pure nel caso del negativo colore dove, con la opportune filtrature (è una pratica però assai delicata) la resa cromatica può essere manipolata quasi a piacimento ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me