user126294 | inviato il 08 Febbraio 2021 ore 6:25
Si, visto a catalogo.... Da anni uso i tripod benro per i viaggi e son oggetti ben costruiti. Secondo me da provare Giuliano |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 8:13
Molto ma molto interessante davvero, grazie Zeppo |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 8:25
Soluzioni interessante, a prima vista avrei forse evitato quella manopola così ingombrante..ma forse ha un suo motivo |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 8:32
Il cavalletto lo uso mai, nell'eventualità però preferisco andare sul sicuro: Manfrotto Superpro 161 |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 8:45
non sembra equatoriale ma AZ o mi sbaglio? |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 8:51
@Paolo la versione mk2 pesa 9kg senza testa, il costo però è abbordabile per la sua qualità. Che testa vi hai abbinato? Per i lavori standard a me basta lo 055, ovviamente non durante le tempeste di neve o vicino ad uno strapiombo. |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 12:03
Ma cosa c'entra questo con il Manfrotto?!? avete letto di cosa si tratta? Rimaniamo in topic... |
user126294 | inviato il 08 Febbraio 2021 ore 12:21
Io si, comando remoto, inseguitore, GPS ecc.... ecc.... Io parlavo di benro che è un buon marchio, probabilmente gli altri lo snobbano Giuliano |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 12:24
Ho visto la campagna su kickstarter..se fosse costano uno o due centelli in meno glieli avrei dati,ma 500euro per una testa, per quanto smart sia,non riesco a spenderli..vedremo se e quando scenderà il prezzo.. |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 12:25
Tieni conto che può anche essere utilizzata per timelapse e come astroinseguitore... ha addirittura il GoTo! |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 12:51
astroinseguitore AZ e per averlo costa un millino...direi che la concorrenza costa molto meno... "Benro sta anche attualmente eseguendo uno speciale di lancio in cui è possibile acquistare la Polaris per $ 499, in calo dal suo prezzo standard di $ 839 per la versione timelapse di base della testa motorizzata. La versione che offre funzionalità di monitoraggio delle stelle sarà venduta al dettaglio per $ 999 (ma è $ 599 durante la campagna di crowdfunding. Una versione premium con connettività cellulare costerà $ 1199 (o $ 699 per i primi 300 sostenitori). Benro prevede che le prime unità Polaris inizieranno a essere spedite a luglio." |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 14:41
Sarà interessante vedere quanto preciso sia, bisognerà aspettare luglio comunque... Sulla carta promette bene, potrei montarci la R5 + 70-200 f/2.8. Da tempo cerco qualcosa del genere e se i test confermeranno le buone impressioni, probabilmente la prenderò (versione pro) Non sarà certo come avere un telescopio dedicato con camera CCD stile Zeppo,ma penso che potrebbe permettere di togliersi qualche soddisfazione. Avessi ancora il mio MEADE f/4 |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 14:48
Si, direi di aspettare qualche prova, ma pare proprio un bel prodotto... |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 15:43
prodotto molto interessante, concordo sull' aspettare qualche prova, sono in procinto di acquistare un' astroinseguitore, ma questo prodotto mi intriga non poco, vista la possibilità di collegarsi con il cel, di inquadrare automaticamente la porzione di cielo desiderata via app/gps e di comandare autonomamente la fotocamera. OT P.S. -Zeppo- cosa usi montatura equatoriale o astroinseguitore? Se astroinseguitore quale? fine OT |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |