| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 12:15
ciao, sto valutando un usato con 50.000 km ca e una decina di anni di vita. Il prezzo sui 2000 trattabili (compreso bauletto e borse laterali) . Il mio uso è prettamente autostradale (pendolare per ca 100 km) . Faccio una stupidata ? p.s. non ho esperienze con moto ma solo scooter. Grazie |
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 14:56
Utilizzo prettamente autostradale? E te lo domandi? Penso che tu faccia bene a prendere una moto... con lo scooter in autostrada io ci vado ma... |
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 16:23
ciao Lorenzo, non ho dubbi sulla "diversità" dei mezzi :) Mi chiedevo nello specifico di Honda CBF 600 con le caratteristiche di cui sopra se ha senso: prezzo, km percorsi, anzianità del mezzo . |
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 17:19
Ah, ok... allora non saprei cosa dire, me ne intendo poco... Però Honda dovrebbe essere sinonimo di qualità e robustezza... |
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 19:11
Grazie cmq sei stato gentile. Aspetto a vedere se qualcuno sa dirmi qlc di più su questo modello. |
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 19:35
Con una CB 500 S ci ho fatto oltre 100.000 (centomila) km con ogni condizione meteo (esclusa la neve) e quello a cui l'ho (s)venduta ancora mi ringrazia. Stesso tipo di percorrenza ma su tragitti più brevi (40km a/r) più gite domenicali (max 250km totali). |
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 20:36
Grazie Rbrsvt mi rincuori :) un po me lo immaginavo che sono motori non paragonabili a degli scooter ma non avendo una esperienza sul tema qualche dubbio cmq me lo stavo ponendo . Oltretutto è sempre stata tagliandata per cui sarei abbastanza tranquillo poi è chiaro che l'inconveniente ci può sempre stare . |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 7:29
Nella mia ho sempre fatto i tagliandi ogni 6.000km come indicato dalla casa e sempre presso officina autorizzata. Mai avuto un solo problema meccanico, solo manutenzione ordinaria per la sostituzione di pezzi usurati. |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 8:19
Io ho una yamaha fz8, bellissima, divertente, ma praticità zero....con uno scooter e tutt'altra cosa, x esempio se devi portare una cassa d'acqua con lo scooter è molto semplice, invece con una stradale devi fare dei numeri |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 9:05
...infatti Luca lo scooter per la città è impareggiabile e infatti il mio , ormai ultradecennale, me lo tengo stretto :) |
| inviato il 09 Febbraio 2021 ore 15:45
Nn avevo capito che avessi anche scooter....allora la moto stradale c sta |
| inviato il 09 Febbraio 2021 ore 15:47
...la moto era (è in fondo in fondo) un sogno da ragazzo, poi presi un (Piaggio) TS 125 e mi durò 10 anni poi presi la Cosa (Piaggio) e mi durò 10 anni, poi presi un Chiocciola (Honda) e mi durò 10 anni ora ho un Sh ed ha 11 anni ... ah ah ah se non mi sbrigo :) |
| inviato il 09 Febbraio 2021 ore 17:39
Per me fai una buona scelta, è molto affidabile e facile, un mio amico la guidava tranquillamente e prima non aveva mai avuto neanche un motorino. Inoltre le Honda si rivendono bene anche da vecchie. Quando hanno la F alla fine della sigla, sono solitamente delle turistiche o per la guida di tutti i giorni. Ti sconsiglio le stradali più corsaiole, soprattutto con i semimanubri, se non sei abituato o non sei ben in forma, stancano molto e spaventano chi non è abituato alla guida in moto. Alla fine tra patemi e fatica non ti godi niente. Per tutte le altre, con un po' di apprendistato e di sale in zucca vai tranquillo |
| inviato il 09 Febbraio 2021 ore 18:20
Mirc arrivato ormai a 60 un po di preoccupazione ci sta , però se non ora quando ? :) :) :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |