RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d610 vs d750







avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 17:45

Buonasera a tutti.
Di D750 ne ho sempre sentito parlare benissimo, io fotografo per hobby e non per lavoro, ho una D610 con sigma 105 mm f 2.8, nikon 70-200 f2.8, nikon 50 mm f1.8 e nikon 35-70 f2.8
Vorrei passare alla D750, mi consigliate l'investimento (circa 600€ per permuta) o meglio aspettare?
Della mia mi vanno stretti un po' gli ISO... sopra i 1600 si nota parecchio...

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 17:50

Hanno il medesimo sensore quindi di differenze sugli alti ISO ne vedrai pressoche' zero - forse il processore jpeg e' piu' aggiornato sulla D750 (a memoria non sono sicuro) comunque anche li' non ti aspettare chissa' che differenze.

Personalmente il cambio lo farei solo se mi servisse un AF piu' reattivo e con maggiore copertura a mirino.


avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 17:56

sensore simile, cambia poco, forse la d780 andrebbe meglio ma con altri costi
scatti in jpg o raw? in raw i nuovi software aiutano parecchio(vedi topaz ai e dxo)

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 18:00

secondo me non ti conviene cambiare.
Con gli ISO non ci sono differenze

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 18:17

Concordo con i precedenti commenti: le migliorie della D750 non riguardano la qualità di immagine o la tenuta alle alte sensibilità.
La D750 ha un grip forse migliore, il monitor articolato (molto comodo per chi fa paesaggio o macro su treppiedi), af più performante.

Se si vuole fare un passo avanti con la tenuta iso, consiglio di valutare le Nikon Z (Z5/Z6), ovviamente con spesa maggiore (la Z5 + FTZ è comunque abbastanza abbordabile in occasione di qualche offerta).

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 19:50

Grazie a tutti. Per fortuna ho chiesto.
Io scatto in raw. Da sempre.
Ero convinto che la 750 tenesse meglio gli alti ISO rispetto alla 610. Mi sbagliavo.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2021 ore 9:08

Posso chiederti quanto te la valutano? Mia moglie ha la d600 e vorrei permutargliela con una z6 ma la valutano 300 o 350 euro, quasi che la tengo e la usa come riserva.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2021 ore 9:10

Il cambio d610 d750 non vale assolutamente...

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2021 ore 9:27

La 750 si trova nell'usato a 700. Direi che non ti conviene permutarla per 600

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2021 ore 9:46

Foglia84 me la valutano 370€ Rce Verona. 53000 scatti.
Nessun difetto.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2021 ore 9:48

Il problema è che io non sopporto il rumore. Piuttosto scatto sottoesposto e poi cerco di tirare su in PP.
se con lighroom agosto sull'attenuazione del rumore la foto viene come meno definita. E non mi piace. Insomma un casino...

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2021 ore 9:51

Scattare sottoesposto e "tirare su" in PP è proprio la cosa più sbagliata che puoi fare se odi il rumore. Dovresti invece esporre per le luci e "tirare giù", in modo da catturare il più possibile luce (segnale).

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2021 ore 9:57

Avute entrambe, a parte l'AF e lo schermo tiltabile, il sensore è uguale.....io il cambio lo farei solo verso D810 (o D850).

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2021 ore 10:01

Quoto Mengi, scattare sottoesposto e aprire le ombre è il modo migliore per aver rumore.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2021 ore 10:13

Allora sbaglio io!!!
Ma poi se scatto correttamente esposto riesco in PP a togliere il rumore degli alti ISO?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me