| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 19:44
Come ho già detto in altro post sono passato a Sony e proprio con la A7C a seguito della recensione fatta da JUZA. Prima avevo un corredo Fuji. Partendo dal presupposto che per lo più faccio foto da viaggio e da street ( a volte vado in Africa ma non ho comprato la A7C per questo) e mi piace viaggiare leggero! (vista anche l'età), quindi condividendo in pieno il pensiero di JUZA! Inizialmente non avevo preso lo zoom del corredo ed ho sbagliato. Ora ce l'ho e meno male perché è ottimo. Ho affiancato i Samyang 18 f 2,8 e 75 f 1,8. Praticamente con un chilo vado in giro con quasi tutto! qualche dritta per completare il corredo sempre nella leggerezza e qualità? |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 12:30
Secondo me anche la triade di zoom 2.8 di Tamron, sono sufficientemente compatti e leggeri per usarli con soddisfazione. Per quanto riguarda eventuali altri fissi, dipende dai tuoi utilizzi |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 13:21
Se passerò alla a7c comprerò, 17-28 e 28-200 Tamron e 35 f1.8 Sony (da valutare anche il Samyang) |
user209843 | inviato il 02 Febbraio 2021 ore 15:00
Se vuoi viaggiare leggero sei a posto così, un altro obiettivo sarebbe ulteriore ingombro e peso. Piuttosto che il 28-60 potevi prendere il 24-105 (non è né compatto né leggero) ma in 1.100 grammi (corpo+obiettivo) avevi tutto rinunciando ai fissi ... però se preferisci i fissi e la luminosità stai bene così, sei solo corto lato tele, per la street non ti serve per altro non so, devi valutare tu. |
user210816 | inviato il 02 Febbraio 2021 ore 17:15
Io ho A7C con 28-60 La mia idea e prendere il 35 F1.8 poi come tele il 70-300 F4/5.6 G OSS che con un monopiede si può gestire senza problemi. |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 17:30
Ho sentito parlare un gran bene del 35 2.8 Zeiss che abbinato a questa 7C in quanto a dimensioni farebbero una bella accoppiata. Io ho preferito attaccarci il 24-104 e il 16-35 entrambi f4. Resto ancora su dimensioni che per sono più che accettabili. Poi ho anche il 100-400 che uso poco, ma per ora lo tengo. Quello è un discorso a parte. |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 17:38
@Tissea e @TommasoDf ciao, vorrei chiedervi come trovate il mirino di questa a7c. Ho venduto una Ricoh GR2 e stavo cercando una macchina sempre compatta ma con obiettivi intercambiabili ed un mirino accettabile per sporadiche foto di azione. Un saluto. Andrea. |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 17:49
Alla A7C abbinerei: Samyang 18mm f/2.8 Sony Zeiss 35mm f/2.8 (o in alternativa Sony FE 35 f/1.8) Sony Zeiss 55mm f/1.8 |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 17:55
E il samyang 35 f1.8? Ne ho letto bene... |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 18:28
Vado un po' offtopic: il mirino della A7C com'è? È uno dei pochi aspetti che meno mi convince in questa macchina; come confronto io ora possiedo una X-T3 ma sarei tentato di provare il famigerato Real-time Tracking di casa Sony. |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 18:51
Più piccolo di quello della apsc Sony a detta da chi le ha avute entrambe Dovrebbe essere quello della serie rx100 La motivazione è che hanno messo il display 3:2 e avevano meno spazio (nell'apsc c'è il 16:9) |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 19:00
Secondo me è questo(in base alla luminosità):sony 35mm 2.8 o sony 35mm 1.8, sigma 45mm f2.8 contemportary I series o sony 55mm 1.8,85mm tra sony85mm,batis 85mm 1.8,samyang 85mm 1.4,outsider in caso non usassi molto gli 85mm sono:sigma70mm macro,sigma65mm f2 contemporay I series,sony G 90mm f2.8 macro;super zoom: tra sony 70-300 G e sigma 100-400 contemporary; Se avessi più soldi da spendere farei così: sony 35mm f2.8 ZA,sigma 65mm f2 o sony 85mm 1.8,sigma 100-400 contemporary. |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 19:08
Che ne pensate del Tamron 70-300 f4,5-6,3 Di III XRD. Sembra leggero e maneggevole! |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 19:21
Ragionando da paesaggista, se avessi una a7c mi farei 17-28 e 28-200 tamron... Stop... Leggero e 2 lenti in tutto... 2 kg treppiede compreso di corredo.... O ancora 28 - 60, 18 samyang e se fai Street un altro fisso luminoso samyang.... Per qualità massima 24-105 sony, 100 - 400 sony e un super wide tipo voightlander.... Ad oggi in sony puoi sbizzarrirti |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 19:40
18-35-75 e sei top! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 223000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |