| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 11:14
avatarCampos_85 31 Gennaio 2021 ore 21:03 Sulle Z puoi montare sony? E con piena compatibilità? Sinceramente non lo sapevo... Ma dovresti dirlo al tuo collega Tupa!!! Poteva risparmiarsi di prendere la sony e acquistare direttamente il 200-600 Ho acquistato A7r3 e 200-600 per motivi personali,...tra questi la curiosità di provare un sistema nuovo e la resa non mi dispiace,... Il fatto che su Z6 si può montare una lente Sony E con adattatore non lo sapevo,...se lo sapevo ci avrei provato,... sperimentare non è reato,...poi bisogna vedere se tale accoppiamento va come deve andare,. . Per il "collega" non conosco nessuna persona di questo forum ,... quindi non so chi potrebbe affermare il collega,...ma a parte questo non è detto che non si possa diventare amici virtuali,.. comunque rispetto tutto e tutti come è giusto che sia. E cerchiamo di restare in tema e di non andare fuori binari... grazie. |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 11:23
Come detto aspettiamo le ammiraglie di Nikon e Canon, sicuramente saranno ottimi oggetti che piu' o meno si assomiglieranno tutti. Il problema e' che sono sempre piu' riservate ad una nicchia di utilizzatori, io vedo nel mio giro che il 30% dei professionisti che conosco ha messo in pausa o comunque non ha piu' l'introito principale dall' attivita' fotografica. ora che se ne escano con macchine 8k, 30 fps e 50mp, a tanti frega poco. Io per fortuna ho la fotografia come 3a entrata, e sono un grafico pubblicitario come prima cosa. Lavoro con amazon, dove la richiesta delle foto e' di 2000px a sfondo bianco. rispetto a 15 anni fa' le credenziali minime delle foto prodotto si sono abbassate di parecchio, le foto sportive me le pagano un tot al kilo e restano solo i matrimoni dove me la cavo con 3fps e 15mpx. Queste servono in nicchie di nicchie, vendono poco e per questo costano tanto. Io voglio un' ammiraglia con il software computazionale integrato di google che sistema e scontorna le foto in automatico, applica un HDR automatico, le tagga come in google photo, le carica da sola sul cloud mi da la possibilita' di avere gia pronte piu' risoluzioni per il web. Un ammiraglia DEVE far risparmiare tempo, qua ancora rincorrono solo i dati di targa e continuano a perdere mercato e terreno. |
user210403 | inviato il 01 Febbraio 2021 ore 11:37
“ Per il "collega" „ era un messaggio ai nikonisti più agguerriti... Con te non ho nulla.. Anzi ci si parla bene Comunque io mi chiamo fuori dalla discussione.. perché non ho nulla contro Nikon Avevo solo espresso il mio parere personale sulla situazione... Aprire una seconda parte mi sembra un po' esagerato È vero che ho pessimi rapporti con alcuni nikonisti ( con altri mi sono riconciliato) e sono insanabili e irrecuperabili...ma non per questo mi sento obbligato a non partecipare alle discussioni nikon.. come loro possono benissimo partecipare a quelle sony o a quelle che apro io... Però devo anche riconoscere che i tanti post "contro" nikon usciti negli ultimi tempi sono un po' troppo eccessivi..... io come anche te non ho avuto pazienza di aspettare novità nikon e sono passato a sony.... E non tornerei indietro... A meno che nikon non rilasci una versione Z della D500 col nuovo Z 200-600.... A quel punto potrei valutare il ritorno.... Però si deve sbrigare perché nel frattempo sony e canon potrebbero far uscire le nuove apsc.... Chi si "accontenta", aspetta, e intanto si gode il materiale che possiede fa benissimo... Probabilmente fa meglio!! Se poi è materiale per reflex è ancora il top sul mercato.. Ma io non ho mai avuto pazienza... e ho espresso il mio parere |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 12:00
Ho aperto il secondo 3D perché magari qualcuno ha ancora voglia di parlarne, se tu ritieni che non può servire a nulla non sei obbligato a partecipare,... ognuno fa quello che crede sia giusto per se stesso...se non interessa a nessuno non fa niente,... Il 3D è aperto a tutti,... Rispettando il pensiero di tutti nella massima serietà...restando in tema senza accendere zizzania |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 12:11
Io sarei interessato ali'adattatore da FE a Z, se ce ne fosse uno che funziona almeno discretamente bene. Non ci devo fotografare il falco in picchiata in una notte piovosa, ma un AF che funzionasse degnamente sarebbe cosa buona. Del Techart postato nel topic precedente leggo che ha seri problemi di compatibilità con la Z7II. |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 12:22
“ Io voglio un' ammiraglia con il software computazionale integrato di google che sistema e scontorna le foto in automatico, applica un HDR automatico, le tagga come in google photo, le carica da sola sul cloud mi da la possibilita' di avere gia pronte piu' risoluzioni per il web. „ Per queste cose esistono già gli smartphone. Perchè sprecare soldi, spazio e peso in un'ammiraglia? |
user14103 | inviato il 01 Febbraio 2021 ore 12:24
“ Sarà questa la risposta di Nikon?.. „ risposta a cosa ? |
user209843 | inviato il 01 Febbraio 2021 ore 12:30
“ Però devo anche riconoscere che i tanti post "contro" nikon usciti negli ultimi tempi sono un po' troppo eccessivi.... „ Rispondo perché parte in causa! Io sarei uno di quelli accusato di avere aperto un topic contro Nikon quando in realtà avevo postato il link ad un articolo nel quale si evidenziava che, a dispetto dei numeri negativi, il giornalista vedeva un futuro roseo per l'azienda e in modo molto chiaro lo rimarcavo nel mio commento, poi però ad alcuni si è chiusa la vena e sono partiti a testa bassa accusandomi di "gufare" contro Nikon senza neanche avere compreso il senso del mio post che voleva essere a sostegno dell'azienda. Che dire, eppure posseggo anche un corredo reflex Nikon del quale sono pienamente soddisfatto! |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 12:42
“ Per queste cose esistono già gli smartphone. Perchè sprecare soldi, spazio e peso in un'ammiraglia? „ E alcune cose ho gia' cominciato a farle come storie instagram e addirittura interviste che servivano immediatamente, ma questo implica che debba avere uno smartphone costoso e potente per lavoro oltre alla fotocamera, aumentando pesi costi e attrezzatura. Un ammiraglia dovrebbe garantire tutto quello che serve ad un professionista, e credimi che nel mio settore si e' evoluto tutto negli ultimi 10/15 anni. Il problema e' che non stanno al passo con le esigenze di un professionista nell' epoca del digital first. E ti dico che quest' anno e' tutto stato ancora piu' estremizzato dove ora che lavoro da casa e' ancora piu' necessaria la parte di connessione veloce piu' che la scheda tecnica. Tanto che guardavo la sony di qualche anno fa con android dentro e mi sembra che oggi sarebbe una soluzione pazzesca per molti se rivista e modernizzata. Sony lo sta intuendo con l' experia pro presentato con la Alpha 1, che mi pare un primo passo ma molto lento |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 12:49
@Maxam Esistono adattatori FE to Z e funzionano mantenendo tutte le modalità AF incluse eye af. Non pensò che siano veloci al punto tale da rendere efficiente un 200-600 Sony ma ricordo un test fatto su nikonland del sigma 35 1.2 per Sony che mostrava un funzionamento più che accettabile. Ho provato l'adattatore per lenti Canon provando i vecchi 50 1.2 85 1.2 ed anche un 24-105 e debbo dire che funzionava ne più ne meno come una lente Nikon F su FTZ. Il tiraggio delle Z è il più piccolo di tutte le ML quindi in teoria con adattatori ad hoc puoi montarci tutto. Sono usciti anche adattatori per lenti MF, uno della Techart ed un altro che non ricordo il nome, chiaro stiamo “adattando” quindi non possiamo pretendere performance di velocità AF da state of the Art ma in alcuni casi, tipo i Canon che ho provato, possono essere più che accettabili. |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 12:59
“ Del Techart postato nel topic precedente leggo che ha seri problemi di compatibilità con la Z7II. „ Se non erro il Techart dovrebbe avere il firmware aggiornabile, immagino che la compatibilità con la Z7II, macchina molto recente, possa essere sistemata in un prossimo update. |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 13:24
Si confermo che è aggiornabile via USB. Dovrò aspettare che esca il FW per le nuove Z, se non ci sono altri prodotti. |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 14:08
? avatarKarmal S 01 Febbraio 2021 ore 12:24 “ Sarà questa la risposta di Nikon?.. ? risposta a cosa ? Leggi il link di apertura del 1° 3D,... è scritto li |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |