RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo corredo, help!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuovo corredo, help!





avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 19:31

Dopo le presentazioni vengo al dunque. Da sei anni sono passato con piacere al FF su una Canon 6d su cui monto il 16-35 f 4.0 canon e un tamron 70-300. Avevo anche un bellissimo 24-70 f2.8 ma ho pensato bene di appoggiarlo su un muretto sul top of the rock a NY e lasciarcelo.
Prediligo fotografia di paesaggio, reportage di viaggio e urban\street, nella mia galleria ho cominciato a caricare qualche foto, serve a capire cosa ho in testa per quello che vi chiedo www.juzaphoto.com/me.php?p=185698&pg=allphotos&srt=data&l=it

La 6d e i miei obiettivi di gamma media cominciano a starmi un po' stretti. Intendiamoci, non mi considero un artista e con questo corredo si possono fare foto fantastiche, molto migliori di quanto riesca io, ma avrei voglia di misurarmi e crescere su ottiche migliori, sensori con migliore gamma dinamica e (forse) risoluzione. E poi mi sono stancato delle dimensioni della mia reflex. Mi sento inibito sopratutto in ambito street, più rilassato con un treppiede difronte all'acqua.
Veniamo al punto. Da mesi studio e rimugino su due corpi: 7r iii e X-t4. Lo so, non sono sovrapponibili ma di ciascuna (e del corredo che la accompagnerebbe) ci sono cose che mi piacciono: per la Sony ovviamente la risoluzione e DR (A volte però sono quasi a disagio difronte a immagini che sembrano uscite dalla computer grafica) e le ottiche che mi sembrano addirittura superiori alle fujinon. Della Fuji invece adoro il mood cromatico, le dimensioni ridotte delle ottiche fisse, é bellissima e costa meno. Mi frenano il passo indietro sul aps-c e la risoluzione minore.
Per entrambe partirei con un obiettivo a media focale: 55 1.8 sonnar se Sony e xf 35 1.4 se Fuji), in questo modo avrei un secondo corpo da affiancare inizialmente alla mia 6d. Poi la venderei e aggiungerei un grandangolo (se Sony potrei prendere anche uno fisso sfruttando il crop su 42mpx) e un tele zoom.
Ecco qui. Non vi chiedo un giudizio tecnico sulle due macchine, non esiste una macchina migliore dell altra e ognuna ha i suoi estimatori. Vi chiedo semmai un giudizio sulle mie considerazioni magari anche alla luce di quello che potete leggere nelle mie foto e qualsiasi consiglio che mi possa accompagnare nella scelta che lo so, è solo mia.
Grazie a chi mi vorrà aiutare.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 19:34

Qui ad esempio invidio pixel e dr della Sony www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3853958

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 19:35

Qui invece ho provato a tirare fuori il mood Fuji, con scarsi risultati www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3853946&l=it

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 19:40

Non esiste una macchina migliore dell'altra.
Ti sei già dato la risposta.
Le tue considerazioni sono dettate solo da una voglia di cambiare non di migliorare.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 19:45

È vero, è sempre cosí. Ma rifletto ad esempio sul fatto che dimensioni differenti e nel caso Fuji anche comandi differenti (analogici al posto di una ghiera e un pulsante) potrebbero avere un effetto anche sul mio approccio e comportamento. Chissá.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 19:49

Dovresti riflettere sull'idea che hai della fotografia.
Questa è l'unica strada che può aiutarti a migliorare.
Il resto sarà un diluvio di suggerimenti, consigli e raccomandazioni. Tutte buone e alla fine nessuna buona.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 21:07

A me piace come hai posto il topic per cui ti rispondo volentieri.
Non ti parlerò di risoluzione, gamma dinamica o altro, sinceramente me ne è sempre fregato poco.
Volevo invece portare la tua attenzione sui corpi, nel senso che la Fuji con le sue numerose ghiere fisiche ha un modo di essere usata decisamente diverso rispetto alle classiche reflex Canon.
Poi, probabilmente ci avrai già pensato, ti faccio notare che entrambe le candidate sono ml quindi vai a sostituire il mirino ottico con uno elettronico. Lo hanno fatto in molti quindi sicuramente è fattibile, però cerca di capire se questo per te possa rappresentare un problema oppure no.
In ultimo vedo che in questa tua nuova avventura stai valutando ottiche fisse ma da quello che hai scritto per ora hai solo ottiche zoom. Per cui anche qua valuta bene, soprattutto lato grandangolo, dove pochi mm fanno una grande differenza, e personalmente utilizzare il crop in maniera costante non mi sembra una grande soluzione.

Ah, benvenuto sul forum.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 21:16

Sicuramente ci avrai già pensato
Ma precisamente in questo momento di passaggio a ml
Riusciresti a prendere una 5d4 ad un prezzo che 4-5 anni fa era un sogno e faresti veramente un bel salto gia.
In più useresti obiettivi che ho hai.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 21:22

Premetto non faccio paesaggistica. Quando mi è capitato di fotografare qualche paesaggio sono rimasta contenta della mia xt3 (stesso sensore della xt4, se non ti interessa video e stabilizzazione fra l'altro, ti consiglio di prenderla in considerazione qualora decidessi per fuji).

Quando optai per fuji strizzavo l'occhio a sony (una A7III).
Presi una scelta quando le tenni entrambe in mano. Fuji si avvicina più al mio modo di fotografare, semplicemente e questa è una considerazione del tutto personale: sony la trovavo come dire "ingegneristica", che non è né un male né un bene. Ma a me non è riuscita a piacere.

Non saprei darti un metro di paragone con la canon 6d, ma considera che il vero vantaggio del FF a pari mpx sta in uno stop di iso in più. Xt3 e quindi anche xt4 hanno maggiore grana a partire dai 6400, ma una grana più piacevole di sony (parere soggettivo, per carità) e la differenza a bassi iso è veramente minima in termini di qualità.
Inoltre, per lavoro sto molto al PC quindi la possibilità di starci meno a postprodurre ha giocato un ruolo fondamentale.
Come vedi sono necessità, gusti del tutto personali.

Io però sto parlando di una sony a7iii, quindi a parità di mpx con la fuji (24 vs 26).
Non so e credo che con una sony a7riii avresti maggior dettaglio rispetto a fuji. Il punto è quantificare se ci vada bene o no.

In definitiva (scusa sono prolissa), sai già che andresti a fotografare e che ottiche inizialmente affiancheresti.
Visto il genere ti direi di scaricare raw dell'una e dell'altra e provare a lavorarli alla tua maniera. Se ancora non sei convinto prendile in mano.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 21:51

Intanto grazie a chi é intervenuto fino ad adesso.
Peda: i comandi Fuji sono una delle cose che mi intriga di più. Assieme ad un aspetto che devo approfondire e che ha a che fare con dimensioni, peso e si, anche mirino. Le mie migliori composizioni, (ok non tutte ma molte) le ho realizzate con il cellulare. E questo ha a che fare anche con la considerazione sulle ottiche fisse che ti obbligano a spostarti, abbassarti, allungarti e usare la testa. Col mio 16-35 mi accorgo di usare al 95% i limiti estremi, 16 o 35. Ma sono d'accordo in generale con quello che dici e un ga fisso mi farebbe sentire La mancanza del 35.

Fornaci: si, ci ho pensato per anni. Ma credo di essere sufficientemente convinto di volere dimensioni più ridotte. E costa ancora più di una 7r iii che considero molto migliore sotto molti aspetti. L'unica cosa che rimpiangerò sarà lo specchio a proteggere il sensore nei cambi lente. Lo so già, in Namibia fa comodo.
E poi il passaggio a lenti superiori fa parte del progetto per cui mantenere le mie lenti non é un valore aggiunto. Hanno un ottimo mercato e sono in condizioni perfette, non faticherò a venderle al giusto prezzo.

Caterina: effettivamente sto valutando anche la scelta xt3 xt4. E l'unica differenza che mi interessa è lo stabilizzatore. Perdo 1 stop sul FF? Ne guadagno 4 o 5 con lo stabilizzatore. Per il resto capisco quello che dici ed è quello che ho provato tenendo in mano una xt. È come se la testa si liberasse dall'impegno di tradurre in una lingua straniera i comandi. Sulla mia Canon Non sono mai riuscito a rendere automatico e istintivo compensare l'esposizione o cambiare iso. L'idea di una ghiera fisica mi intriga. Tutto spazio in più per idee e emozioni.

Però i pixel della Sony........MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 21:56

Per spiegarmi meglio. In questo momento desidero solo trovarmi in mano una lente a focale fissa come 55 f1.8 sonnar o xf35 f1.4 (che equivale al 55 più o meno). È la sfida, l'esercizio e la cosa che mi attrae di più e di cui sento il bisogno.
Le altre lenti seguiranno e saranno solo una conseguenza del cambio corredo, anche se uso e amo sia grandangolo che tele.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 22:33

Non di soli pixel vive il fotografo. Ma sono di parte, tremendamente. MrGreen Sorry

(Fuji, fuji, fuji, fuji dentro billingham Hadley Small pro. Sono vanesia, la guardo dentro quella borsa e vorrei uscire anche se in zona rossa. Mannaggia)

Scherzi a parte, dovresti considerare anche i grandangolari e i tele che successivamente prenderai in base al tuo budget. Alla fine, pixel a parte, quelli contano più di tutto.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 23:37

Certo. Se risparmio 1 sui pixel investo 10 sul vetro.

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 23:52

Concordo con chi ha avanzato il sospetto che si tratti di voglia di cambiare, perfettamente lecita, sia chiaro e che ci sta tutta, non ci piove.
Personalmente, ho sempre dubitato un po' del discorso dimensioni/peso: ho già compiuto due volte trentacinque anni e il fattore "peso" ancora... non mi pesa, se mi passi la battuta... ma è un'opinione strettamente personale, ovvio.
Ciò premesso, considera anche il discorso zoom/fisso: passare da zoom a fisso implica un cambio non da poco nel proprio modo di fotografare senza contare che, sempre di opinione mia si tratta, per il viaggiatore lo zoom rappresenta una bella comodità.
Infine, ultimo ma non ultimo, da ex canonista non posso che convenire con chi ha parlato di 5 D Mk IV: a mio avviso, una delle migliori all-around sul mercato, con il vantaggio di conoscere già l'operatività Canon e poterne utilizzare gli obiettivi che già possiedi; tutto questo naturalmente a mio modesto avviso.
P.S.: complimenti per le tue immagini, sono andato a curiosare e commentare.
Un saluto !
Leonardo

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 9:05

A livello puramente tecnico e meglio la tua 6d di qualsiasi apc per via del FF.
Oggi ha poco senso soto il 35mm, non vale più neanche il discorso dei pesi ormai.
Se non ti soddisfa il file della 6d quello della xt4 lo farà meno.
Ovviamente e pensiero personale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me