JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
il 10 di marzo si terrà una gara interregionale puglia- basilicata di motocross.... vorrei pareri da chi a gia fotografato questi eventi tenendo conto che o un 15-85 is usm un 85 f1.8 usm e un 70-300 vc usd e non credo sia utile portare un flash potrebbe dare fastidio forse.... aspetto vostri pareri cmq sia per darvi un idea della pista vi lascio un link....
il flash può servire eccome, in caso di scarsa luce (e non solo), per aiutare a congelare il soggetto ed evitare il mosso/micromosso (però devi far conto che in caso di giornata soleggiata ottieni un effetto di luce artificiale sul soggetto tipica dei flash: ad alcuni piace pure, ad altri, come al sottoscritto, invece no)
Io ho scattato gli Internazionali di Malagrotta il mese scorso. Ho fatto tutto con 5d3, 24-70 2.8 e 70-200 2.8 La cosa FONDAMENTALE è la scelta della posizione dalla quale scattare: vai prima e durante i warm up prova le posizioni giuste, studia la direzione della luce per evitare di trovarti controsole. Era la prima volta che scattavo il motocross, e devo dire che è stata una bellissima esperienza fotograficamente parlando, anche perché il mx dal vivo è veramente emozionante!
Credo che la scelta migliore sia il 15-85 se riesci ad arrivare a bordo pista, i primi scatti che ho fatto ad una gara ero a bordo pista praticamente e ho usato il 75-300(ok lasciamo stare che l'obbiettivo ) e a volte mi sono trovato parecchio lungo. Non ho mai superato i 150mm. Considera che ho usato una 550D (APS-C come userai tu deduco). Io non lascerei a casa il fisso in quanto è sempre bello cercare la posizione dove poterlo sfruttare. Per quanto riguarda il Flash non so dirti. Credo dia parecchio fastidio, poi non so...
“ Ho fatto tutto con 5d3, 24-70 2.8 e 70-200 2.8 „
Ciao Guido, ne approfitto per chiedere qualcosa io a te: come si comporta il 24-70 2.8 modello primo sul campo sportivo? Quello che mi interessa di più è la velocità di messa a fuoco: secondo te vale la pena ponderarne l'acquisto per sostituire il Tamron 17-50 (che, per quanto mi soddisfi molto in nitidezza e colori, mi lascia più di qualche dubbio sulla velocità e precisione nella messa a fuoco) ?
“ Io ho scattato gli Internazionali di Malagrotta il mese scorso „
guido mi anno riferito che bisogna per forza tesserarmi fmi + assicurazione... quindi non basta il solo accreditamento stampa !
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.