| inviato il 28 Gennaio 2021 ore 22:13
Salve amici di Juza, ho notato ferventi discussioni circa le performaces di taluni brand rispetto ai loro competitor. In tutta onestà intelettiva ed obiettività oggettiva, voglio essere "super partes". Si parla di Nikon, Canon e Sony. Va ricordato che, con la globalizzazione, molti componenti sono realizzati da terze parti, e solo pochi (in certi casi nessuno) negli stabilimenti originali-storici dei vari produttori. Partendo da queste premesse, si può definire chi fa cosa e come lo fa. Partiamo da Sony: Produce i sensori per tutte le fotocamere sul mercato servendosi di macchinari e linee di produzione realizzate da terzi (vedi in seguito chi sono). Produce anche componenti a semiconduttore (LSI), anche per terze parti sia Custom che generici. www.sony-semicon.co.jp/e/products/IS/camera/ Nikon: Produce i macchinari per produrre i wafer con i quali si compongono i sensori, processori ed altra componentistica a semiconduttore. In questo settore la performances è al top: la risoluzione è di 38nm con accuratezza di +- 1.5nm. Veramente di eccellente livello, di seguito il link con le caratteristiche tecniche www.nikon.com/products/semi/lineup/ Produce anche il vetro ottico per tutti brand (anche zeiss si rifornisce li....) e le macchine di modellazione-rifinitura. Canon: Come Nikon Produce i macchinari per produrre i wafer con i quali si compongono i sensori, processori ed altra componentistica a semiconduttore. Però con una tecnologia che si ferma a 90nm con accuratezza di +- 5 nm. Di seguito il link: global.canon/en/product/indtech/semicon/fpa6300es6a.html ...... Come si evince la tecnologia di Canon 90nm offre risoluzioni inferiori a quella di Nikon 38nm. Per intenderci 90nm era la risoluzione del Pentium 4 HT del 2006.... mentre 38nm è la risoluzione dei Dual/Quad Core del 2012, un tanto per fornire l'idea, come ordine di grandezza. In pratica la tecnologia di Nikon offre una densità dei componenti di 6 volte superiore a parità di superficie. Date un'occhiata ai link e poi ne discutiamo. |
user58495 | inviato il 28 Gennaio 2021 ore 22:19
Io sono pronto |
| inviato il 28 Gennaio 2021 ore 22:20
In pratica Sony e Zeiss si riforniscono da Nikon |
| inviato il 28 Gennaio 2021 ore 22:23
allora naicon non fallisce ? |
| inviato il 28 Gennaio 2021 ore 22:23
“ allora naicon non fallisce ? „ non conosco... chi? |
| inviato il 28 Gennaio 2021 ore 22:23
Se fallisce Nikon poi Sony come fa? |
| inviato il 28 Gennaio 2021 ore 22:25
Sul livello macchinari e elettronica non mi stupisce che nikon sia celebre,come sony,visto che fa parte del gruppo Mitsubishi. |
| inviato il 28 Gennaio 2021 ore 22:26
Ho cotto i pop-corn. La birra è fresca. Scatenate l' inferno! |
user58495 | inviato il 28 Gennaio 2021 ore 22:30
Più e più volte mi sono ritrovato ad essere definito fanboy (la cosa mi lusinga,ovviamente),del brand Nikon e,in tale veste mi sono ritrovato a rintuzzare quotidianamente gli attacchi di tanti haters Nikon,così colpevolmente numerosi su questo sito.Spesso si è fatta passare Nikon come azienda incapace o in procinto di morte,da alcuni sprovveduti definita persino lenta,nel proporre novità ai propri clienti. Si è poi detto che dipende da Sony per i sensori(stupidaggine:vedi il Tower Jazz della D850),e via di seguito tra fake news spudorate e accuse di ogni grado e genere. Tutto questo sicuramente dovuto a certa propaganda e,non ultima,una conoscenza superficiale e non approfondita del mercato tecnologico e dei suoi reali rapporti di forza. E veniamo al nocciolo:gira che ti rigira sembra proprio che un certo numero di affermati brands debbano a Nikon molto più di quanto non sembri,mentre altri giganti come Canon a certi livelli siano tecnologicamente davvero indietro.Personalmente ho avvertito ciò mentre usavo Canon e Nikon contemporaneamente,ma in tal caso si parla pur sempre di impressioni soggettive. Ora,cari miei,si apre il vaso di Pandora... |
| inviato il 28 Gennaio 2021 ore 22:47
Ancora mi ricordo delle discussioni di Nikon che é tenuta al cappio da Sony...ma qui mi sa che senza Nikon la Sony smette di produrre già da domani |
| inviato il 28 Gennaio 2021 ore 22:56
Un fatto è molto chiaro, che Nikon come azienda è molto trasparente. Pubblica tutti i dati della loro linea produttiva con dovizia di dati tecnici. Cose che pochi fanno. |
user58495 | inviato il 28 Gennaio 2021 ore 23:05
Qualcuno con l'ansia che gli serva a tutti costi si trova sempre e si conoscono...Ma torniamo in topic,orsù... |
| inviato il 28 Gennaio 2021 ore 23:06
Nove considerazione interessante...ma il senso in qs thread? |
| inviato il 28 Gennaio 2021 ore 23:10
sarà il Covid che ti manda OT |
user86925 | inviato il 28 Gennaio 2021 ore 23:11
@Zanzibar79, hai ragione avevo letto solo la prima riga del post iniziale adesso cancello... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |